Drive My Song: Musica e Auto al Volvo Studio Milano
È iniziata il 3 ottobre al Volvo Studio Milano Drive My Song, la nuova rassegna che coniuga per decenni le auto Volvo e la musica che hanno fatto epoca. Stelle della prima serata sono state la Volvo PV444 e le note swing degli Anni ‘40
Drive My Song – il Volvo Studio Milano ha dato il via alla rassegna “Drive My Song“, un evento unico che celebra l’evoluzione delle auto Volvo e la musica che ha caratterizzato gli ultimi cento anni. La prima serata ha visto l’esposizione della storica Volvo PV444, una vera icona degli Anni ’40, accompagnata dalle melodie swing del gruppo The Blind Rats, che hanno saputo evocare l’atmosfera coinvolgente e spensierata di quel periodo. Con questo mix di design automobilistico e note storiche, l’inaugurazione si è trasformata in un’esperienza sensoriale straordinaria.
Un concept innovativo
“Drive My Song” è molto più di una semplice mostra: è un inno al connubio tra auto, storia e musica. Fino a gennaio 2025, il Volvo Studio Milano ospiterà una serie di sei eventi, ognuno dedicato a una decade, dagli anni ’40 agli anni ’90. Ogni serata presenterà un’auto d’epoca Volvo e un concerto dal vivo di artisti italiani e internazionali, ricreando l’atmosfera di ognuno di questi decenni attraverso sonorità iconiche. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Ponderosa Music&Art, si distingue per il suo approccio innovativo, in cui la storia dell’automobile si intreccia con quella musicale.
La visione di Volvo
“Le Volvo sono simbolo di viaggio, condivisione e convivialità,” ha dichiarato Chiara Angeli, Head of Commercial Operations Volvo Car Italia. L’idea di abbinare le auto d’epoca alle diverse ere musicali non è soltanto una questione di nostalgia: è un modo di esplorare come le innovazioni nel design automobilistico abbiano influenzato e siano state influenzate dalla musica nel corso degli anni. Ogni decennio porta con sé un nuovo suono e un nuovo stile, e Volvo ha sempre rappresentato una sintesi perfetta di queste evoluzioni.
Gli appuntamenti futuri
Dopo la magica inaugurazione, il ciclo “Drive My Song” proseguirà con una serie di appuntamenti imperdibili:
- 16 ottobre: Anni ’50 con la Volvo P121 Amazon e i The Firebirds.
- 6 novembre: Anni ’60 con la Volvo PV544 Sport e i The Bluebeaters.
- 27 novembre: Anni ’70 con la Volvo 142 e i London 69.
- 4 dicembre: Anni ’80 con la Volvo 245 e Recall Madame X.
- 15 gennaio 2025: Anni ’90 con la Volvo 850 T5 R e Dave Rowntree.
Conclusione
“Drive My Song” non è solo un viaggio nella storia dell’automobile, ma anche un tributo alla musica che ha definito generazioni. Gli amanti delle auto, della musica e della cultura non possono perdersi questa straordinaria rassegna al Volvo Studio Milano. Per maggiori dettagli e per registrarsi agli eventi futuri, visitate il sito ufficiale:volvostudiomilano.come preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile!
Redazione Fleetime
Fonte press Volvo car Italia
Lascia un commento