La Stella in Lutto: ricordando Bruno Sacco
Maestro del Design di Mercedes-Benz
La Stella in Lutto, il mondo dell’automobile piange la scomparsa di Bruno Sacco, uno dei più importanti designer della storia del settore. Sacco è deceduto il 19 settembre 2024 all’età di 90 anni, lasciando un’eredità duratura nel design automobilistico e nel prestigioso marchio Mercedes-Benz, di cui è stato capo designer dal 1975 al 1999.
Nato a Udine il 12 novembre 1933, Bruno Sacco ha dedicato la sua vita professionale a Mercedes-Benz, dove ha iniziato il suo viaggio nel 1958. Affascinato dall’estetica e dai simboli, Sacco ha trasformato il linguaggio del design automobilistico, conferendo a ogni modello un’identità distintiva e senza tempo. La sua abilità nel bilanciare eleganza e funzionalità ha dato vita a icone come la Classe E della serie 124, la Classe S della serie 126, e la leggendaria SL della serie R 129.
Le parole di Gorden Wagener, Chief Design Officer di Mercedes-Benz Group AG, esprimono il profondo impatto che Sacco ha avuto sulla cultura aziendale: “Bruno Sacco ha lasciato un segno indelebile nell’azienda con i suoi progetti iconici e la sua passione per l’estetica. Con lui abbiamo perso una personalità eccezionale e un esteta straordinario”. Marcus Breitschwerdt, CEO di Mercedes-Benz Heritage GmbH, ha aggiunto: “Mercedes-Benz ricorderà per sempre questo straordinario designer e al tempo stesso persona umile. Bruno Sacco ha definito la forma di numerose icone di Mercedes-Benz, molte delle quali continuano a adornare le strade di oggi”.
La Stella in Lutto
Il suo genio creativo si manifestò in numerosi progetti, dai prototipi innovativi come il Wankel C 111 ai modelli di produzione che hanno definito la storia di Mercedes-Benz. Sacco si è sempre impegnato a mantenere la coerenza del marchio nel corso delle generazioni, affermando che “una Mercedes-Benz deve sempre sembrare una Mercedes-Benz”. Questo approccio ha garantito che la sua visione estetica fosse non solo rivisitata ma esaltata nel corso delle successive innovazioni del marchio.
Sacco era più di un designer; era un maestro artigiano che ha saputo coniugare l’estetica al progresso tecnologico. La creazione del Design Center di Sindelfingen, in collaborazione con l’architetto Renzo Piano, è solo un esempio della sua visione all’avanguardia. Riconosciuto con onore e straordinarie prestigiose, come l’ammissione nella “Automotive Hall of Fame”, Bruno Sacco ha ridisegnato il panorama dell’automobile moderna.
Nella memoria di Bruno Sacco vivranno per sempre le linee eleganti delle sue creazioni, simboli di un’epoca e di una visione che ha elevato il marchio Mercedes-Benz a un livello di eccellenza. La Stella non brillerà mai più come prima, ma il suo luminare rivivrà attraverso al lavoro che ha plasmato. Le nostre più sincere condoglianze vanno alla sua famiglia e ai suoi cari, che hanno affrontano una perdita incommensurabile.
Redazione Fleetime
Fonte press Mercedes-Benz Italia
Lascia un commento