Mobilità Green: PoliTo e Iveco Formano i Progettisti del Futuro
Parte il Master gratuito per giovani ingegneri, con assunzione immediata a tempo indeterminato e l’obiettivo di guidare la transizione verso i veicoli commerciali intelligenti e a zero emissioni.
Mobilità Green – il settore della logistica e dei trasporti è nel pieno di una rivoluzione, guidata dall’elettrificazione, dai combustibili rinnovabili e dalla profonda digitalizzazione dei veicoli commerciali. Per rispondere all’urgenza della neutralità carbonica, l’industria richiede ingegneri con un know-how avanzato e multidisciplinare.
In questo contesto, il Politecnico di Torino, in collaborazione strategica con Iveco Group e il supporto della Regione Piemonte, ha annunciato l’apertura delle iscrizioni alla terza edizione del Master Universitario di II Livello in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”.
Un percorso gratuito con assunzione immediata
Il Master si distingue per un modello formativo innovativo, che risolve il divario tra accademia e mondo del lavoro. Gli studenti selezionati – giovani laureati magistrali in ingegneria, under 30 – vengono assunti da Iveco Group con un contratto di apprendistato di alta formazione a tempo indeterminato già all’inizio del percorso biennale.
Come sottolineato da Ezio Spessa, Coordinatore del Master e Professore Ordinario del Politecnico di Torino, l’obiettivo è preciso: “Superare le sfide della decarbonizzazione e della sostenibilità. Il Master nasce proprio con l’obiettivo di formare ingegneri dotati delle competenze necessarie per guidare l’evoluzione del settore, offrendo un percorso gratuito e finalizzato a un immediato e qualificato inserimento nel mercato del lavoro.”
Competenze integrate: dal codice alla batteria
Il programma è indirizzato a neolaureati in ingegneria industriale, informatica, elettronica o affini e si concentra sull’integrazione di tecnologie avanzate nei veicoli commerciali. La formazione copre:
- Elettrificazione e Sostenibilità: Progettazione di motori, ottimizzazione delle batterie e gestione termica per l’efficienza energetica.
- Digitalizzazione Avanzata: Sviluppo di sistemi di connettività cloud (V2X) e realizzazione del “gemello digitale” (digital twin) del veicolo.
- Esperienza Pratica: Il percorso combina ore di lezioni frontali al PoliTo con ore di esperienza pratica in IVECO e FPT Industrial, attraverso project work sviluppati in team aziendali.
Nelle due edizioni precedenti, la quasi totalità degli apprendisti è stata confermata in ruoli qualificati all’interno di Iveco Group, testimoniando l’efficacia del modello.
Le iscrizioni al Master sono aperte fino alle ore 14:00 del 3 novembre 2025. Le informazioni complete sono disponibili sul sito ufficiale del Politecnico di Torino.
Redazione Fleetime
Fonte press play
Lascia un commento