PEUGEOT e-2008

Superare le paure dell’elettrico: un viaggio reale dimostra la facilità di percorrenza

PEUGEOT e-2008 – Negli ultimi anni, le auto elettriche sono diventate sempre più popolari, ma alcune preoccupazioni persistono, soprattutto riguardo alla possibilità di affrontare lunghi viaggi. Molti temono che l’autonomia limitata e la difficoltà nel trovare colonnine di ricarica possano rendere i viaggi lunghi un’odissea. Ma è davvero così?

A sfatare questi miti ci pensa lo youtuber Paolo Mariano, che ha deciso di documentare il suo viaggio di 772 km da Cologno Monzese a San Marcellino, in provincia di Caserta, a bordo di una PEUGEOT e-2008. Il video, disponibile sul suo canale YouTube “mariano_elettrico”, mostra come viaggiare in elettrico sia non solo possibile, ma anche sorprendentemente semplice.

Pianificazione intelligente, viaggio confortevole

La chiave per un viaggio in elettrico di successo è la pianificazione. Grazie ad app gratuite come ABRP (A Better Route Planner), è possibile individuare facilmente le colonnine di ricarica lungo il percorso, stimare i tempi di ricarica e pianificare le soste in modo efficiente.

Nel caso del viaggio di Paolo Mariano, il tempo totale di percorrenza con la PEUGEOT e-2008 è stato di 8 ore e 58 minuti, un tempo paragonabile a quello di un viaggio con un’auto a benzina o diesel. La differenza principale sta nella necessità di pianificare le soste per la ricarica, ma queste soste possono coincidere con le normali pause che si farebbero durante un lungo viaggio.

PEUGEOT e-2008: un’alleata perfetta per i viaggi elettrici

La PEUGEOT e-2008 si è dimostrata un’auto ideale per questo tipo di viaggio. Con un motore elettrico da 156 CV e una batteria che offre fino a 400 km di autonomia (ciclo WLTP), questa vettura è in grado di affrontare lunghe distanze senza problemi.

Nel video, si può vedere come la gestione di un viaggio in elettrico sia tutt’altro che complicata. Le ricariche avvengono presso le colonnine ad alta velocità presenti nelle aree di servizio autostradali, e i tempi di ricarica sono compatibili con le normali soste durante il viaggio.

Un futuro di mobilità sostenibile

Il viaggio di Paolo Mariano con la PEUGEOT e-2008 è un esempio concreto di come sia possibile viaggiare in elettrico senza stress e con tempi di percorrenza simili a quelli delle auto tradizionali. Questo dimostra che l’auto elettrica non è solo una soluzione per la mobilità urbana, ma può essere utilizzata anche per lunghi viaggi, contribuendo a un futuro più sostenibile e a zero emissioni.

L’auto elettrica sta diventando una scelta sempre più valida per chiunque desideri unire praticità, prestazioni e rispetto per l’ambiente. E con una pianificazione adeguata, anche i lunghi viaggi diventano un’esperienza piacevole e senza preoccupazioni.

Redazione Fleetime

Fonte press Stellantis