Porsche 911 si fa ibrida, ma a modo suo
La storica sportiva tedesca introduce il sistema T-Hybrid con turbo elettrificato e motore elettrico integrato nel cambio, minimizzando l’aumento di peso e massimizzando le prestazioni.
Porsche 911 ibrida – Anche le icone devono evolversi, ma la Porsche 911 (serie 992.2), simbolo della sportività a motore termico, è entrata nell’era dell’elettrificazione alla sua maniera, evitando i classici ibridi plug-in.
La nuova 911 Carrera GTS è la prima versione stradale a integrare il sistema T-Hybrid, un ibrido ad alte prestazioni progettato per migliorare la dinamica di guida e la potenza, non solo per ridurre i consumi.
Un Ibrido da Pista
Il vero colpo di genio ingegneristico di Porsche risiede nella configurazione del T-Hybrid, che è completamente focalizzata sulla performance:
- Turbo Elettrificato: Il cuore del sistema è un turbocompressore dotato di un motore elettrico integrato. Questo elimina completamente il turbo-lag (il ritardo di risposta) tipico dei motori turbo, mantenendo la turbina sempre in pressione e garantendo una risposta istantanea.
- Motore Elettrico nel Cambio: Un secondo motore elettrico, compatto, è integrato direttamente nel cambio PDK. Fornisce un boost aggiuntivo di potenza (circa 56 CV) e coppia fin da zero giri.
- Aumento di Peso Contenuto: Nonostante i componenti aggiuntivi, i tecnici Porsche sono riusciti a limitare l’aumento di peso totale a soli 50 kg.
Oltre la Transizione: Esempio di Ibrido ad Alte Prestazioni
L’introduzione della tecnologia T-Hybrid sulla Porsche 911 segna un momento cruciale nel panorama delle auto sportive di lusso. Mentre la maggior parte del settore si orienta verso l’elettrico puro o i sistemi PHEV per rispettare le normative, Porsche dimostra che l’elettrificazione può essere usata come un acceleratore di performance. Il sistema, infatti, è stato ottimizzato per massimizzare la velocità e la reattività, un aspetto fondamentale per i clienti della 911 Carrera GTS.
Questa soluzione ibrida unica non solo offre una potenza complessiva di 541 CV, ma assicura anche che l’esperienza di guida, tanto amata dai puristi del marchio, rimanga fedele al carattere del motore boxer sei cilindri. La 911 ibrida è dunque un manifesto tecnologico che ribadisce il ruolo di Porsche come innovatrice, bilanciando il rispetto per la tradizione con l’imperativo della sostenibilità futura e delle alte prestazioni.
RRedazione Fleetime
Fonte Porsche
Lascia un commento