Road to Oxford: 18 anni di passione MINI da Brescia all’Inghilterra
Il MINI Driver Club Brescia e Nanni Nember celebrano la “maggiore età” del Club con un anno di iniziative speciali, culminate in un viaggio di 4.000 km e un forte impegno a sostegno dell’Associazione Ragazzi On The Road.
Road to Oxford – il MINI Driver Club Brescia, storico punto di riferimento per gli appassionati italiani, ha festeggiato il suo diciottesimo anniversario con un programma di eventi eccezionali, promosso in collaborazione con il partner ufficiale Nanni Nember. L’anno di celebrazioni non è stato solo un momento di festa per il traguardo raggiunto, ma anche un’occasione per sottolineare l’impegno sociale della community, attraverso una raccolta fondi destinata all’Associazione Ragazzi On The Road.
Road to Oxford: Un Viaggio Tra Passione e Impegno
Il momento clou dei festeggiamenti è stato il viaggio “Road to Oxford”, che si è svolto dal 17 al 24 agosto. Diciotto equipaggi a bordo delle proprie MINI sono partiti dalla Lombardia per raggiungere la storica sede della produzione MINI a Oxford, Regno Unito.
Percorrendo oltre 4.000 km, i partecipanti hanno attraversato le Alpi, la Francia e il Regno Unito, toccando città iconiche come Parigi, Londra, Reims e, nel finale, il Nürburgring e Monaco di Baviera. Il viaggio ha unito cultura automobilistica, adrenalina e lo spirito di comunità tipico del Club, realizzando il sogno di molti appassionati: portare la propria auto direttamente nel luogo dove è nata. L’intera esperienza è stata documentata tappa dopo tappa attraverso il blog ufficiale del Club.
Una “Task Force per la Vita” al fianco di Ragazzi On The Road
La celebrazione del 18° compleanno ha acquisito un profondo valore sociale grazie alla scelta di supportare l’Associazione Socio Educativa Ragazzi On The Road. Nata anch’essa nel 2007, l’Associazione promuove percorsi educativi per giovani over 16, affiancandoli a Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco e operatori del soccorso durante turni di servizio reali. Questo approccio immersivo ha coinvolto oltre 1.400 giovani, con l’obiettivo di prevenire gli incidenti stradali e rafforzare il senso civico.
Il legame tra il Club e l’Associazione è stato subito evidente, uniti dalla missione comune di “fare la differenza, on the road”. MINI Italia ha supportato attivamente le iniziative, fornendo vetture della nuova gamma per le attività di sensibilizzazione che si sono svolte in diversi comuni della provincia Bresciana.
Gran Finale e Arte per la Sostenibilità
I festeggiamenti culmineranno domenica 5 ottobre presso l’iconica Tenuta Borgo La Caccia, a ridosso del Lago di Garda. La location, nota per il suo impegno a supporto della Comunità Lautari nel recupero dalla dipendenza, sarà il teatro per l’evento conclusivo.
Per l’occasione, l’artista italiano Cris Devil esporrà le sue composizioni phygital (fisiche e digitali) che fondono pop art, surrealismo e temi di sostenibilità. Cris Devil realizzerà anche una serie limitata di bottiglie personalizzate live: l’intero ricavato della vendita sarà devoluto all’Associazione Ragazzi On The Road.
Con lo spirito “Never Serious, Always Professional”, il MINI Driver Club Brescia dimostra come la passione per l’automobile possa trasformarsi in un motore di cambiamento sociale, vivendo la strada non solo come luogo di libertà, ma anche di responsabilità.
Redazione Fleetime
Fonte press club Italia
Lascia un commento