Torna a Roma il test di auto elettriche “From 100% to 5%”
Un evento imperdibile per l’auto elettrica europea
Il 22 gennaio, da Piazza San Pietro, partirà la quinta edizione di “From 100% to 5%”, il più grande test europeo dedicato all’efficienza delle auto elettriche. Organizzato da Motor1.com e InsideEVs, questo evento mette alla prova 12 modelli selezionati in condizioni di guida reale sul circuito del Grande Raccordo Anulare (GRA), noto per il suo traffico variabile e le sfide che presenta nella guida quotidiana.
Un circuito unico per un test innovativo
Il GRA, con una media di 180 mila veicoli al giorno, offre un ambiente ideale per valutare le prestazioni delle auto elettriche. I partecipanti affronteranno situazioni di guida che alternano velocità autostradale a bruschi rallentamenti, permettendo di testare l’efficienza dei motori e le capacità di recupero energetico. Questo test non solo mira a confrontare le prestazioni, ma anche a dimostrare l’accessibilità economica delle auto elettriche, con modelli il cui prezzo varia tra i 25.000 e i 40.000 euro.
Auto protagoniste e presentazione esclusiva
Le auto che parteciperanno al test includono modelli come Alfa Romeo Junior, Citroen eC3, e Ford Explorer, tra gli altri. Dopo la partenza ufficiale, prevista per le ore 10.45, si svolgerà presso il Palazzo Cardinal Cesi un talk dal titolo “Che auto compriamo nel 2025”. Questo incontro vedrà la partecipazione di esperti delle associazioni automotive, che discuteranno delle tendenze future nel settore.
Focus sui costi dell’auto elettrica
Un momento clou dell’evento sarà la presentazione in anteprima europea dello studio “Il prezzo giusto dell’auto elettrica” a cura di JATO Dynamics. Felipe Munoz, Senior analyst di JATO, analizzerà l’evoluzione dei prezzi delle auto elettriche in Europa, Stati Uniti e Cina, evidenziando il gap di costo tra i vari mercati. Questo report rappresenta un passo fondamentale nella comprensione della transizione verso la mobilità elettrica.
Un’occasione per il dialogo
Il talk vedrà la partecipazione di importanti figure del settore, tra cui Gianmarco Giorda di Anfia, Francesco Naso di Motus-E e Andrea Cardinali di UNRAE. L’incontro offrirà un’importante opportunità di confronto sui temi strategici legati alla mobilità elettrica, contribuendo a una discussione necessaria per il futuro del settore automotive.
Con un evento così significativo, Roma si conferma come capitale della mobilità sostenibile e dell’innovazione tecnologica nell’automotive.
Redazione Fleetime
Fonte press Catino&Giglio
Lascia un commento