Noleggio Auto/LCV 2025: stabilità cruciale nel mercato
Nonostante le flessioni del mercato, il settore del noleggio mantiene una quota significativa nelle immatricolazioni nazionali, dimostrandosi un pilastro di stabilità nel 2025.
Noleggio Auto/LCV 2025 – In un contesto automotive caratterizzato da incertezza economica e rallentamenti nelle vendite dirette, il canale del noleggio si conferma come uno dei più resilienti in Italia, registrando una quota significativa delle immatricolazioni totali nel 2025.
Il settore, che comprende sia le autovetture (PC) che i veicoli commerciali leggeri (VCL), continua a essere una soluzione privilegiata per aziende e professionisti per due motivi principali: la flessibilità operativa e la capacità di gestione dei costi (TCO).
noleggio a lungo termine (NLT): la ripresa delle vetture
Il comparto del noleggio a lungo termine per le autovetture sembra essere in ripresa. Questa tendenza positiva è spinta dalla volontà delle aziende di delegare la gestione della flotta (manutenzione, assicurazione, burocrazia) a player esterni.
Inoltre, l’NLT consente alle imprese di evitare l’immobilizzo di capitale e di beneficiare della rapidità di smaltimento dei veicoli a fine contratto, un fattore particolarmente apprezzato in un periodo di transizione tecnologica rapida (elettrico, ibrido), che rende più complessa la valutazione del valore residuo a lungo termine.
Veicoli commerciali leggeri (VCL): stabilità con cautela
L’andamento del noleggio per i veicoli commerciali leggeri (furgoni e van), pur mantenendo una quota importante, è più sfumato:
- Stabilità nel Lungo Termine: Il NLT per i VCL si mantiene generalmente stabile. Le aziende che necessitano di mezzi da lavoro specializzati vedono nel noleggio la soluzione ideale per evitare i costi iniziali elevati, soprattutto per i nuovi modelli elettrici.
- Flessione nel Breve Termine: Si registra una cautela nel noleggio a breve termine (Short Rent) per i VCL, che può essere imputabile a una ridotta attività o alla maggiore incertezza sui progetti a breve respiro da parte delle microimprese e dei professionisti.
Il noleggio come baluardo antiflessione
In sintesi, mentre il canale dei privati e delle auto-immatricolazioni subisce le maggiori flessioni, il noleggio funge da cuscinetto per il mercato automotive nazionale. Il continuo successo di questo modello B2B dimostra che le imprese italiane stanno dando priorità alla certezza del costo mensile rispetto alla proprietà del bene, una strategia razionale in un clima economico che richiede la massima gestione del rischio.
Redazione Fleetime
Fonte web
Lascia un commento