ANCMA

L’analisi pre-EICMA conferma il trend a doppia velocità: le immatricolazioni totali crescono dell’1,09% a ottobre grazie a un +9,8% degli scooter, mentre il settore moto segna un calo del 9,59%.

ANCMA – Il Mercato Staziona, Ma Gli Scooter VolanoAlla vigilia dell’82ª edizione di EICMA, i dati di ottobre 2025 diffusi da ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) confermano una chiara biforcazione nel mercato italiano delle due ruote: gli scooter spingono, mentre le moto faticano ancora sotto il peso degli adeguamenti normativi Euro 5.

Ottobre 2025: Un Mercato a Trazione Scooter

Il mese di ottobre ha segnato un altro mese positivo per le due ruote a motore, il quarto dell’anno, totalizzando 25.355 unità vendute con una crescita complessiva dell’1,09%.

Questo incremento è interamente attribuibile al successo degli scooter, che registrano un robusto aumento del 9,8% con 14.985 unità immatricolate.

Al contrario, il comparto delle moto continua a segnare il passo, registrando una flessione del 9,59% per un totale di 8.942 veicoli.

La situazione è ancor più negativa per i ciclomotori, che chiudono il mese con un calo del 7,57% (1.428 mezzi immessi in strada).

Il Bilancio dei Primi Dieci Mesi

Nonostante le difficoltà della prima metà dell’anno, il mercato complessivo delle due ruote ha parzialmente recuperato, chiudendo i primi dieci mesi del 2025 con un calo limitato al -2,17%, per un totale di 318.416 unità vendute.

Questo risultato è particolarmente significativo se paragonato al dato europeo, dove il mercato (secondo ACEM) ha subito una perdita media del 7,2%.

Andamento Cumulato (Gennaio-Ottobre 2025):

CategoriaUnità VenduteVariazione Percentuale
Scooter182.325+8,82%
Moto123.918-12,66%
Ciclomotori12.173-24,14%
Totale318.416-2,17%

Il Mercato Elettrico e il Caso Quadricicli

Il settore dei veicoli a trazione elettrica chiude ottobre sostanzialmente in parità (+0,59%, 857 unità). All’interno di questo comparto, i ciclomotori elettrici mostrano una forte crescita del 22% (393 veicoli), mentre gli scooter elettrici registrano un calo del 15,89%.

Infine, il settore dei quadricicli (minicar), penalizzato dall’esaurimento degli incentivi statali ad aprile, segna il quarto mese consecutivo di flessione, chiudendo ottobre a -34,52%. Anche il cumulato annuo rimane negativo a -11,73%.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte ANCMA