Eicma riding fest

Dal 25 al 27 aprile al Misano World Circuit Marco Simoncelli, un weekend imperdibile con oltre 400 moto da provare su strada e off-road, experience per giovani, spettacolo e turni in pista.

Eicma riding fest – Dopo il successo del 2024, torna la grande festa dei demo ride firmata EICMA con ingresso gratuito. Iscrizioni aperte sul sito ufficiale.

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato per l’EICMA Riding Fest 2025, la grande kermesse dedicata agli appassionati delle due ruote che si terrà dal 25 al 27 aprile presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli. Forte del successo della prima edizione, l’evento organizzato e promosso dall’Esposizione internazionale delle due ruote di Milano si prepara ad accogliere nuovamente il suo pubblico con un’offerta ancora più ricca e, soprattutto, con ingresso completamente gratuito.

“Ne Avete Viste Tante, Ora È Tempo di Provarle”: L’Invito di EICMA

Con lo slogan “Ne avete viste tante, ora è tempo di provarle”, EICMA chiama a raccolta gli appassionati nel cuore della Motor Valley per un’esperienza unica al mondo. Sul sito ufficiale www.eicma.it è già attiva la procedura per ottenere il titolo d’ingresso gratuito: basterà accedere al ticket shop e registrarsi per entrare nel paddock del circuito di Santa Monica. Ad attendere i visitatori ci saranno oltre 400 moto pronte per essere testate, spettacoli, intrattenimento, iniziative speciali, formazione e gaming.

Un’Offerta Completa per Ogni Tipo di Appassionato

L’EICMA Riding Fest 2025 offrirà demo ride gratuiti su strada, con percorsi che si snoderanno nei dintorni del circuito, test off-road su un tracciato dedicato sia a moto enduro specialistiche che bicilindriche, e la possibilità di effettuare turni di prova sulla pista internazionale (unica experience a pagamento, acquistabile prossimamente online) con una vasta gamma di supersportive e hypernaked.

Un’attenzione particolare sarà rivolta ai più giovani, con tre aree specifiche: la novità di quest’anno, la pista prova dedicata ai “cinquantini” (Area 51), l’area per testare le moto 125 (Hashtag 125) e un’iniziativa propedeutica per bambini dai sei ai dodici anni (EICMA For Kids) sviluppata in collaborazione con la FMI (Federazione Motociclistica Italiana). Tra le iniziative speciali per il pubblico adulto, spiccano contenuti e formazione sulla sicurezza con tecnici federali, focus sul motorally e sul flat track.

Motorsport, Spettacolo e Intrattenimento

La tre giorni dell’Eicma Riding Fest vedrà la partecipazione di leggende del motorsport e offrirà un ricco palinsesto di intrattenimento sul modello vincente di MotoLive, l’area di EICMA dedicata a spettacoli, momenti palco con talent e piloti, run di trial acrobatico, gaming, dj set e molto altro ancora.

Ingresso Gratuito, Experience da Prenotare in Loco

Il biglietto gratuito garantirà l’accesso all’area paddock e all’evento. Successivamente, ogni appassionato potrà richiedere e attivare le varie experience di guida direttamente presso i desk delle Case costruttrici e nelle diverse aree tematiche, fino ad esaurimento della disponibilità dei veicoli.

I Marchi Presenti

Numerosi marchi hanno già confermato la loro partecipazione, tra cui Aprilia, Betamotor, Benelli, BMW, CF MOTO, Ducati, Etriko, Fantic, GASGAS, Harley-Davidson, Honda, Husqvarna, Kawasaki, Kove, KTM, Moto Guzzi, Moto Morini, Mondial, Morbidelli, MV Agusta, Next, Royal Enfield, SWM, Suzuki, Triumph, TM Moto, T-Moto, Voge, Yamaha, Zero Motorcycles e Zontes.

Per maggiori informazioni e per ottenere il biglietto gratuito, visitare il sito www.eicma.it.

Redazione Twinfleet

Fonte press EICMA