La vera notizia è la conferma che la mobilità urbana su due ruote è il motore del settore, con gli scooter protagonisti indiscussi.
I dati del mese: il dominio degli Scooter
A trainare il mercato sono stati gli scooter, che hanno fatto registrare un solido balzo in avanti:
- Scooter: L’incremento è stato del +24,05%, con 18.329 unità vendute. Questo segmento beneficia evidentemente della domanda di spostamenti agili e del perdurare della stagione mite.
- Moto: Il segmento delle moto sfiora la parità, ma si ferma a una lieve flessione dell’-1,26% (10.997 mezzi targati), segno che il graduale recupero dei volumi persi a inizio anno prosegue con fatica.
- Ciclomotori: Si conferma il momento di difficoltà per i “cinquantini”, che lasciano sul terreno il -20,53%, registrando appena 1.332 unità.
Il bilancio dei primi nove mesi del 2025
Nonostante la buona chiusura di settembre, il bilancio complessivo dell’anno è ancora in rosso. Il cumulato 2025 si attesta a -2,42% rispetto all’anno precedente (293.137 veicoli totali).
- Scooter: Sono l’unica categoria in positivo nel cumulato annuo, con un incremento dell’+8,74% (167.339 unità).
- Moto: Accumulano un ritardo significativo, con una flessione del -12,84% (115.052 mezzi).
- Ciclomotori: Resta critica la situazione, con una perdita che si avvicina a un quarto del loro mercato: -25,89% (10.746 unità).
Mercato elettrico e quadricicli: segnali sisti
La spinta degli scooter a settembre è sufficiente a riportare in positivo il mercato dei veicoli a zero emissioni dopo tre mesi consecutivi di segno meno.
- Elettrici: A settembre si registra una crescita del +5,04%, con 833 unità vendute. Ancora una volta, sono gli scooter elettrici a guidare l’incremento con un +8,52%.
- Cumulato Elettrico: Nonostante il dato positivo del mese, il bilancio da inizio anno rimane negativo, attestandosi al -14,61%.
Prosegue, infine, il momento difficile per i quadricicli, che chiudono il mese con un calo a doppia cifra del -35,22% e registrano un cumulato annuo negativo dell’-8,96%.
Lascia un commento