Ford Transit: da 60 Anni Icona e Partner del Business
Il leggendario furgone Ford celebra un anniversario importante, affermandosi come attore chiave della crescita economica e pioniere della transizione elettrica per le imprese.
Ford Transit – era il 9 agosto 1965 quando il primo Ford Transit uscì dalle linee di produzione dello stabilimento di Langley, nel Regno Unito. Pochissimi avrebbero potuto prevedere che quel furgone avrebbe scritto una storia lunga sei decenni, diventando un simbolo di affidabilità e un motore silenzioso per le economie di tutta Europa. A 60 anni dal suo debutto, il Transit e la sua vasta famiglia di derivati sono più che mai al centro della crescita economica europea.
Un Gigante Invisibile: Il Contributo Economico dei Furgoni
Un recente rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre for Economics and Business Research (Cebr), intitolato “The Economics of Commercial Van Usage Across Europe 2024”, rivela dati sorprendenti. Nel 2023, le attività commerciali che si basano sull’utilizzo dei furgoni hanno contribuito per circa 1 trilione di euro all’economia dell’Unione Europea e del Regno Unito.
Questo settore è in forte espansione, con un aumento del 27,4% dal 2017 e del 6,5% dal 2021, superando la crescita di molti altri comparti. Se le attività legate ai furgoni fossero uno Stato membro dell’UE, rappresenterebbero la sesta economia più grande per PIL, superando nazioni come Austria, Irlanda o Svezia e posizionandosi subito dopo giganti come Germania, Francia, Italia, Spagna e Paesi Bassi.
“Negli ultimi 60 anni, ‘Transit’ è diventato sinonimo di lavoro ben fatto,” ha dichiarato Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia. “A volte ben visibile, altre volte, nell’ombra, lavorando sodo – per sei decenni il Transit ha sostenuto le aziende e i servizi che mantengono il nostro mondo in movimento.”
Il Transit e le Piccole Imprese: Un Legame Indissolubile
Le piccole imprese, che costituiscono il 99% delle realtà imprenditoriali nell’UE, sono la spina dorsale dell’economia. La famiglia di furgoni Transit è da sempre un partner chiave per il loro successo, e questa sinergia ha reso Ford Pro il marchio leader dei veicoli commerciali in Europa negli ultimi 10 anni. Dal fornaio all’apicoltore, dai servizi di consegna nazionali ai corrieri, il Transit si è adattato a ogni esigenza, dimostrando una versatilità ineguagliabile.
La Transizione Elettrica: E-Transit e E-Transit Custom Guidano il Cambiamento
Oggi, Ford Pro guarda al futuro con una gamma di varianti elettrificate per ogni furgone della famiglia Transit. L’E-Transit, il furgone da due tonnellate completamente elettrico più venduto in Europa, e l’E-Transit Custom, la versione a zero emissioni del furgone da una tonnellata più venduto in Europa e in Italia, sono i portabandiera di questa nuova era.
Questa nuova generazione di veicoli non solo mantiene la proverbiale affidabilità del Transit, ma supporta attivamente le aziende nella transizione verso la mobilità elettrica, con un occhio di riguardo ai costi di gestione. Il rapporto Cebr ha stimato che le piccole imprese potrebbero risparmiare fino a 14.000 euro a furgone in tre anni passando alle versioni elettriche.
60 Anni di Innovazione e Adattabilità
Fin dalla sua nascita, il Transit è stato progettato per massimizzare l’efficienza e il comfort. Dettagli come il pianale di carico piatto e il motore anteriore, all’epoca rivoluzionari, garantivano più spazio e una guida simile a quella di un’auto. La sua modularità e la vasta gamma di varianti – dai passi corti ai lunghi, dai chassis cabinati ai minibus – hanno permesso di soddisfare le richieste più disparate, dalle flotte della polizia all’esercito, fino alle esigenze più specifiche del reparto Special Vehicle Operations.
Oggi, Ford Pro Special Vehicles continua questa tradizione, utilizzando la sua competenza ingegneristica per integrare componenti ad alte prestazioni e soluzioni digitali avanzate. Ogni veicolo dell’ultima generazione Transit è connesso con la suite di soluzioni Ford Pro (telematica, ricarica e servizi di manutenzione), garantendo che i furgoni siano sempre operativi e le attività svolte in modo efficiente.
Il Ford Transit, a 60 anni dalla sua nascita, non è solo un veicolo commerciale: è un simbolo di progresso e un testimone della capacità di adattamento e innovazione, continuando a sostenere l’economia europea su quattro ruote.
Redazione Fleetime
Fonte press Ford Italia
Lascia un commento