Mercato UE29 gennaio: Stellantis leader incontrastata per LCV
Sul mercato totale UE29, Stellantis apre il 2025 confermando la sua seconda posizione tra gli OEM, con la stessa quota di mercato registrata nel consuntivo 2024 (17,1%) Stellantis è leader in Francia, Italia e Portogallo e buon secondo in Germania, Spagna e UK
Mercato UE29 gennaio – mentre Stellantis si prepara a lanciare la Grande Panda, il nuovo modello globale di FIAT che si inserirà nel segmento B, il più ricco e conteso nel mercato europeo, notizie positive arrivano dai primi dati sulle immatricolazioni di gennaio 2025 sul mercato totale UE29.
Mercato CV – Cresce la quota di Stellantis Pro One
Ma salta immediatamente all’occhio la performance nel segmento dei CV, dove Stellantis Pro One prosegue il suo dominio incontrastato a livello europeo guadagnando una quota di mercato del 29,5% (il 2024 si era chiuso al 29,1%). Stellantis Pro One è inoltre #1 in 9 dei 10 mercati principali: Francia, Germania, Italia, Spagna, Austria, Belux, Paesi Bassi, Polonia e Portogallo, mentre Peugeot sale sul podio dei marchi più venduti in assoluto.
Mercato BEV – Balzo in avanti della quota e risultati di grande rilievo
In un mercato che dà segnali di ripresa dopo il calo registrato nel 2024, Stellantis guadagna terreno grazie a un promettente incremento di quota: 12,9% in gennaio (il 2024 si era chiuso al 12,1%). Stellantis è anche leader di mercato in Francia, Italia, Portogallo e Spagna e guadagna il secondo posto tra i costruttori nella classifica UE29. Inoltre FIAT 500e è leader nel segmento A BEV in Italia e addirittura vettura passeggeri BEV più venduta in Germania.
Da sottolineare, ancora una volta, la supremazia nel segmento VC: Stellantis Pro One, con la sua gamma elettrica, è infatti leader incontrastata con una quota mercato del 31%. In pratica, un veicolo ogni tre venduti è di marchio Stellantis.
Mercato CV+PC – Stellantis conferma il secondo posto e la quota di mercato
Sul mercato complessivo, in gennaio Stellantis conferma la sua seconda posizione tra gli OEM europei e anche la quota con cui aveva chiuso il consuntivo 2024: 17,1%. Mantiene inalterata la leadership nei mercati di Francia, Italia e Portogallo e l’ottimo secondo posto in Germania, Spagna e UK. E ancora, con riferimento al mercato complessivo UE29, la nuovissima Citroën C3 con oltre 90.000 ordini e la Peugeot 3008 con 100.000 sono già sul podio dei rispettivi segmenti.
Da sottolineare infine che, in Francia, la Peugeot 208 è la vettura più venduta sul mercato totale CV+PC, mentre la Citroën C3 è #1 tra le vetture passeggeri. In Italia, continua inarrestabile il successo di FIAT Panda, best seller del mercato totale col 10% di quota, con Jeep® Avenger che si conferma il B-Suv più venduto.
“I risultati di gennaio confermano e consolidano la nostra posizione nello scacchiere di un mercato automobilistico europeo particolarmente competitivo“, ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l’Enlarged Europe, “ma ci porta in dote una crescita significativa nella quota di mercato dei veicoli commerciali, dove Stellantis può vantare una pluriennale e incontrastata leadership e, soprattutto, un positivo passo in avanti nel segmento BEV, che rappresenta la spina dorsale delle prossime evoluzioni tecnologiche e commerciali del mercato”.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento