Renault Trafic E-Tech Electric: 450 km WLTP e 800V
Renault eleva gli standard nel segmento dei veicoli commerciali leggeri con il nuovo Trafic E-Tech Electric. Grazie a un’autonomia estesa fino a 450 km WLTP e l’adozione dell’innovativa piattaforma a 800 V, il veicolo promette efficienza, tempi di ricarica ridotti e un’operatività senza precedenti per i professionisti.
Renault Trafic E-Tech Electric – Renault, pioniere nella mobilità elettrica e leader nel segmento dei veicoli commerciali, annuncia un passo decisivo nell’evoluzione della sua offerta con la presentazione del nuovo Trafic E-Tech Electric. Questo modello non si limita a essere una semplice evoluzione del suo predecessore elettrico, ma rappresenta un vero e proprio salto generazionale, grazie a un’autonomia estesa fino a 450 km secondo il ciclo WLTP e l’introduzione di una piattaforma elettrica a 800 V.
Questa innovazione posiziona il Trafic E-Tech Electric come uno dei furgoni elettrici più performanti e versatili sul mercato, pronto a soddisfare le esigenze di professionisti e flotte che necessitano di un’elevata autonomia e rapidità di ricarica per la loro operatività quotidiana.
Autonomia Estesa e Vantaggi della Piattaforma a 800 V
L’incremento dell’autonomia a 450 km WLTP è un traguardo fondamentale per il segmento dei veicoli commerciali leggeri. Permette al Trafic E-Tech Electric di coprire distanze maggiori con una singola carica, riducendo l’ansia da autonomia e ampliando il raggio d’azione per le consegne urbane ed extraurbane, senza compromettere la capacità di carico.
Ma la vera rivoluzione tecnologica risiede nell’adozione della piattaforma a 800 V, una soluzione finora appannaggio di veicoli elettrici premium e sportivi. I vantaggi di questa architettura sono molteplici e di impatto diretto sull’operatività professionale:
Ricarica Ultra-Rapida: La tensione più elevata consente di gestire potenze di ricarica molto superiori. Ciò si traduce in tempi di fermo significativamente ridotti: il Trafic E-Tech Electric sarà in grado di recuperare gran parte della sua autonomia in una frazione del tempo rispetto ai sistemi a 400 V. Per un professionista, meno tempo alla colonnina significa più tempo sulla strada e più produttività.
Efficienza Energetica Migliorata: La piattaforma a 800 V contribuisce a una maggiore efficienza complessiva del sistema propulsivo, riducendo le perdite di energia durante la ricarica e la marcia, e ottimizzando ulteriormente l’autonomia reale del veicolo.
Gestione Termica Ottimizzata: I sistemi a 800 V spesso beneficiano di una gestione termica più avanzata della batteria, che contribuisce alla sua longevità e alla costanza delle prestazioni anche in condizioni di utilizzo intenso.
Un Partner Strategico per la Mobilità Professionale Sostenibile
Con queste innovazioni, Renault rafforza la sua leadership nel settore dei veicoli commerciali elettrici. Il Trafic E-Tech Electric si presenta come un partner strategico per le aziende che desiderano elettrificare le proprie flotte, garantendo non solo una significativa riduzione delle emissioni, ma anche un vantaggio competitivo in termini di costi operativi e flessibilità d’uso.
L’introduzione della piattaforma a 800 V in un veicolo commerciale di volume come il Trafic segna un punto di svolta per l’intero segmento, anticipando una tendenza che probabilmente vedrà altri costruttori seguire l’esempio per soddisfare la crescente domanda di veicoli da lavoro elettrici sempre più efficienti e performanti.
Redazione Fleetime
Fonte Renault


Lascia un commento