Renault trafic escapade: un rifugio mobile
La nuova versione camper del furgone francese, dotata di modulo cucina e omologazione VASP, sarà lanciata in Europa a inizio 2026.
Renault trafic escapade – In occasione del Salone Van Life Expo di Bordeaux, Renault svelerà il Renault Trafic Escapade, la nuova versione progettata per chi cerca libertà e avventura. Pensato per soddisfare il crescente desiderio dei clienti di evadere dalla quotidianità, l’Escapade arricchisce la gamma Trafic con equipaggiamenti inediti che lo trasformano in un vero e proprio “rifugio” mobile.
Allestimenti e Motorizzazioni
Il Trafic Escapade sarà disponibile in due livelli di allestimento, Evolution e Iconic, offrendo un mix progressivo di opzioni tra cui cerchi in lega da 17”, caricatore a induzione e parking camera.
Le opzioni di motorizzazione e trasmissione sono:
- Blue dCi 150 cv: con trasmissione manuale o il nuovo cambio automatico a 9 rapporti EAG9.
- Blue dCi 170 cv: disponibile esclusivamente con la trasmissione automatica a 9 rapporti EAG9.
Il veicolo è disponibile in due lunghezze e offre anche dispositivi di assistenza alla guida di ultima generazione e il sistema multimediale Easy Link con display da 8” e replicazione wireless dello smartphone.
Il Comfort del Camper
Il punto di forza dell’Escapade è la sua trasformazione in camper omologato VASP (Veicolo Adibito ad Alloggiamento Specifico):
- Abitacolo: Dispone di una panca-letto a due posti, due sedili girevoli nella seconda fila e un tavolo a scomparsa (di serie su Iconic).
- Modulo Cucina: Nel bagagliaio è integrato un modulo compatto che include un fornello a gas, un lavello a scomparsa con doccetta, un serbatoio d’acqua pulita da 5 litri e intelligenti vani portaoggetti.
Assemblato a Sandouville, in Francia, il Trafic Escapade valorizza il know-how industriale francese, ponendo l’accento sulla qualità percepita e la sostenibilità.
Il Renault Trafic Escapade sarà disponibile in Europa all’inizio del 2026. I prezzi specifici per il mercato verranno comunicati in un momento successivo.
Redazione Fleetime
Fonte press Renault italia


Lascia un commento