Stellantis Italia: Guido Bevilacqua è il nuovo responsabile LCV
Il manager subentra a Domenico Gostoli e guiderà la strategia dei veicoli commerciali leggeri in un momento chiave per la transizione energetica del settore.
Stellantis Italia ha annunciato oggi una nomina di rilievo per rafforzare la sua leadership nel cruciale segmento dei veicoli commerciali leggeri (LCV – Light Commercial Vehicles). Guido Bevilacqua è stato nominato nuovo responsabile della business unit LCV di Stellantis Italia, subentrando a Domenico Gostoli, che ha lasciato l’azienda per intraprendere nuove sfide professionali.
Bevilacqua, che vanta una solida e pluriennale esperienza all’interno del Gruppo, arriva a guidare una divisione strategica in un momento di profonda trasformazione del mercato, segnato dall’accelerazione dell’elettrificazione e dalla crescente domanda di soluzioni di mobilità professionale integrate.
Obiettivi e sfide della nuova leadership
Il segmento LCV rappresenta uno dei pilastri fondamentali della strategia globale “Dare Forward 2030” di Stellantis, riassunta nella strategia di business unit dedicata “Stellantis Pro One”. In Italia, dove il Gruppo detiene una posizione dominante (grazie anche alla forza storica di Fiat Professional), la missione di Bevilacqua sarà duplice:
- Consolidare la Leadership: Mantenere e potenziare la quota di mercato nel segmento, in particolare nel contesto competitivo dei veicoli elettrificati.
- Transizione Energetica: Accelerare l’adozione dei veicoli commerciali elettrici a batteria (BEV), offrendo soluzioni complete che includano servizi di connettività, manutenzione predittiva e supporto post-vendita dedicato ai professionisti.
L’esperienza di Guido Bevilacqua, maturata in ruoli manageriali di alto livello nell’ambito della vendita di vetture nuove, usate (dove attualmente ricopriva ad interim la responsabilità del business vetture usate e del brand Spoticar per l’Italia) e ricambi, sia a livello nazionale che europeo, è considerata cruciale per affrontare queste sfide.
Il contesto strategico: elettrificazione e servizi
La nomina di Bevilacqua riflette l’impegno di Stellantis a fornire ai clienti professionali non solo veicoli, ma un vero e proprio ecosistema di soluzioni. I veicoli commerciali leggeri stanno rapidamente evolvendo da semplici mezzi di trasporto a strumenti di lavoro connessi e sostenibili.
La nuova guida dovrà quindi concentrarsi sullo sviluppo di un’offerta che massimizzi l’efficienza operativa e riduca il Total Cost of Ownership (TCO) per i clienti flotte e i piccoli imprenditori, attraverso modelli che spaziano dai van compatti ai furgoni di grandi dimensioni, tutti disponibili in versione completamente elettrica.
La carica di Bevilacqua è effettiva a partire da oggi, 17 Ottobre 2025.
Redazione Fleetime
Fonte Stellantis
Lascia un commento