Author Archives: FleetMan
Mercato Auto Europeo settembre: +0,9% nei primi 9 mesi del 2025
Nonostante la crescita di settembre (+10%), il mercato è ancora distante dai volumi pre-Covid. ANFIA: "Target UE al 2030 irraggiungibili alle condizioni attuali". Mercato Auto Europeo settembre - Il mercato…
Opel Rocks “Best in Class” 2026: la migliore City Car Elettrica
Il quadriciclo leggero Opel si aggiudica il premio "Best Electric City Car" per il secondo anno consecutivo, consolidando il suo ruolo nella mobilità giovanile a zero emissioni. Opel Rocks -…
L’auto in abbonamento domina: flotta NLT a +3%, in calo i diesel
Superata quota 1 milione e 300 mila veicoli sulle strade italiane L'auto in abbonamento - il noleggio a lungo termine (NLT) continua la sua corsa e conquista sempre più spazio…
Fiat Grande Panda Fastback in arrivo: il futuro del brand
Il Gruppo Stellantis, sotto la guida del nuovo CEO Antonio Filosa, continua a plasmare il proprio futuro tra SUV compatti per i mercati globali e l'utilizzo delle proprie ammiraglie per…
INCUBO CHIP: la crisi Nexperia blocca l’auto europea
A causa di una disputa geopolitica tra Paesi Bassi e Cina, l'industria auto europea, già vulnerabile, rischia un nuovo e improvviso stop produttivo per mancanza di microprocessori vitali. L'allarme è…
NLT ottobre 2025: la corsa al canone basso domina il Mercato
Il NLT è il canale di mobilità preferito dagli italiani, non solo per le aziende. Le offerte si concentrano su vetture compatte e ibride, con l'obiettivo di abbattere la rata…
Flexis: l’alleanza Renault-Volvo, la risposta ai furgoni cinesi
L'alleanza strategica tra Renault e Volvo Group lancia Flexis, una joint venture che produrrà van elettrici software-based con l'obiettivo di dominare l'ultimo miglio e offrire una risposta di mercato alla…
EV europei: la contromossa al Low-Cost cinese
Di fronte all'avanzata delle EV asiatiche, i costruttori europei si mobilitano per la sfida competitiva. La strategia si articola su due fronti: abbassare i prezzi di acquisto e minimizzare i…
Export cinese, nuove regole dal 2026: “ripulire” l’immagine EV
Il Governo cinese introduce una regolamentazione più stringente sull'esportazione di auto elettriche per contrastare le politiche di dumping e proteggere la reputazione dei suoi colossi automobilistici sui mercati internazionali. Export…
Post-incentivi BEV: allarme mercato sul crollo del valore
L'exploit di vendite garantito dal click day ha generato entusiasmo statistico, ma crescono le preoccupazioni sul danno a lungo termine al valore percepito dei veicoli elettrici, a fronte di piani…










