Anteprima

I ricavi globali da software sono cresciuti di 2,5 volte in tre anni con margini crescenti; il parco delle auto connesse monetizzabili cresce a 13,8 milioni di veicoli

Anteprima mondiale software – Stellantis sta rivoluzionando l’esperienza di mobilità per i clienti dei suoi 14 marchi iconici, introducendo una serie di nuove funzionalità connesse che migliorano sia l’efficienza che la qualità della guida. Questo impegno ha già mostrato risultati significativi, con un aumento di 2,5 volte dei ricavi da software e servizi connessi dal 2021 e un totale di 5 milioni di abbonati globali.

Crescita del Parco Auto Monetizzabile

Nel 2023, Stellantis ha visto un incremento del 15% nel parco auto monetizzabile, raggiungendo 13,8 milioni di veicoli. La compagnia ha anche effettuato oltre 94 milioni di aggiornamenti over-the-air (OTA), migliorando costantemente le funzionalità dei veicoli esistenti.

Innovazione nel Software

Stellantis sta investendo in strumenti di progettazione e test basati su cloud, come il Virtual Engineering Workbench, per accelerare lo sviluppo e la qualità del software. Le piattaforme tecnologiche avanzate, come STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive, saranno integrate nei veicoli a partire dal 2025, offrendo nuove funzionalità grazie all’intelligenza artificiale.

Piattaforme Tecnologiche di Stellantis

  • STLA Brain: Questa piattaforma riduce la complessità dei veicoli, dimezzando il numero di centraline di controllo elettroniche (ECU) a circa 60. Le nuove funzionalità possono essere sviluppate internamente in meno di sei mesi.
  • STLA SmartCockpit: Offre personalizzazioni basate su intelligenza artificiale, migliorando la facilità d’uso e l’integrazione con la vita digitale degli utenti. Include un profilo personale digitale che segue l’utente tra i veicoli dei marchi Stellantis.
  • STLA AutoDrive: Fornisce tecnologie ADAS avanzate che offrono una guida semi-autonoma (hands-off/eyes-off) e supportano la guida assistita (hands-off/eyes-on).

Funzionalità e Servizi per i Clienti

Stellantis ha sviluppato una serie di servizi connessi per migliorare la sicurezza e la praticità della guida:

  • e-ROUTES: Un’app di pianificazione dei percorsi per veicoli elettrici che sarà disponibile globalmente entro la fine dell’anno.
  • Assistente Virtuale potenziato da ChatGPT: Disponibile in 20 paesi europei entro la fine del 2024, offre assistenza tramite conversazione in linguaggio naturale.
  • AppMarket: Un hub per servizi e abbonamenti che raggiungerà il 99% dei veicoli predisposti in Nord America entro la fine del 2024.
  • Free2move Connect Fleet: Una piattaforma di gestione della flotta che offre visibilità in tempo reale e funzioni di geolocalizzazione.
  • MyTasks: Uno strumento per la gestione efficiente delle attività dei conducenti, con aggiornamenti automatici per i gestori delle flotte.

Prospettive Future

La strategia software di Stellantis mira a generare circa 20 miliardi di euro di ricavi annuali incrementali entro la fine del decennio. Questa crescita sarà supportata da una base di clienti sempre più ampia e da soluzioni innovative che migliorano l’esperienza dei clienti e promuovono un trasporto più intelligente e sicuro.

Per maggiori informazioni sulle funzionalità del software Stellantis, visitare www.myconnectedcars.stellantis.com.

 

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Stellantis