BMW Group 2025

Crescita notevole delle vendite di veicoli elettrificati del BMW Group, con un aumento del +18,5% rispetto al cumulato fino a giugno

BMW Group 2025 -Il BMW Group chiude il secondo trimestre del 2025 con un segno positivo, registrando un incremento delle vendite globali. Tra aprile e giugno, le consegne complessive dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce hanno raggiunto 621.271 unità, con un aumento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sebbene il primo semestre si chiuda con un leggero calo dello 0,5% (1.207.388 veicoli consegnati), la performance del secondo trimestre e la forte spinta sull’elettrificazione indicano una direzione chiara per il colosso bavarese.

La Spinta dell’Elettrico: Un Milione e Mezzo di Veicoli Consegnati

Il vero motore della crescita per il BMW Group si conferma essere il segmento dei veicoli elettrificati. Con un totale di 318.949 veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in consegnati ai clienti nel primo semestre del 2025, il Gruppo ha registrato un notevole incremento del 18,5% su base annua. Questo dato è ulteriormente rafforzato da un traguardo significativo: nel secondo trimestre, il BMW Group ha celebrato la consegna del suo 1,5 milionesimo veicolo completamente elettrico.

Grazie alla nostra attraente gamma di prodotti, siamo stati in grado di chiudere con successo il secondo trimestre,” ha dichiarato Jochen Goller, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG responsabile per Clienti, Marchi e Vendite. Goller ha poi aggiunto: “Questo successo sottolinea ancora una volta come il BMW Group sia passato da pioniere dell’elettrico a uno dei principali protagonisti nel mercato dei BEV, offrendo ora più di 15 modelli completamente elettrici.” Un segnale chiaro che la strategia di elettrificazione del Gruppo sta dando i suoi frutti.

BMW, MINI e Rolls-Royce: Performance Differenti, ma con Punti di Forza

Nel dettaglio dei marchi:

  • BMW: Il marchio principale ha consegnato 1.070.814 veicoli nel primo semestre. Ha registrato un notevole aumento delle consegne in Europa e Medio Oriente, compensando un calo in Cina. Le vendite di veicoli elettrificati del marchio BMW sono aumentate del 6,5%, raggiungendo 272.402 unità nel semestre. In particolare, gli ibridi plug-in (PHEV) hanno mostrato una forte crescita del +28,9%, con 98.339 unità consegnate.
  • BMW M GmbH: La divisione ad alte prestazioni ha avuto il suo miglior semestre di sempre, superando per la prima volta le 100.000 unità vendute da gennaio a giugno, con un incremento del +6,5%. Il successo delle nuove BMW M5 e M5 Touring, lanciate a fine 2024, ha contribuito in modo significativo a questo risultato.
  • MINI: La nuova famiglia MINI ha dato risultati estremamente positivi nel primo semestre, con 133.778 veicoli venduti e una crescita robusta del +17,3% a livello globale, inclusa una ripresa nel mercato cinese. I modelli completamente elettrici di MINI sono stati il principale motore di questa crescita, tanto che più di una MINI su tre venduta a livello mondiale nel primo semestre è stata un BEV.
  • Rolls-Royce: Il marchio di lusso ha visto un aumento delle vendite del +9,4% nel secondo trimestre, sebbene il primo semestre si sia chiuso con un leggero calo del -0,8% (2.796 veicoli consegnati).
  • BMW Motorrad: La divisione motociclistica ha venduto 105.909 motociclette e scooter nei primi sei mesi del 2025, registrando una flessione del -6,3%.

Complessivamente, i nuovi ordini per tutte le tipologie di propulsione hanno mostrato un andamento positivo nel primo semestre, un segnale promettente per le prospettive future del BMW Group.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte pressclub Italia