Mercato auto Mercedes-Benz

Miglioramento della disponibilità dei prodotti in Cina e USA, ma vendite sotto i livelli del 2023

Mercato auto Mercedes-Benz – le vendite del secondo trimestre di Mercedes-Benz Group hanno raggiunto 600.100 auto e furgoni, sostenute da una migliore disponibilità di prodotti in Cina e negli Stati Uniti per Mercedes-Benz Cars, ma sono rimaste al di sotto del livello dell’anno precedente a causa dei cambi di modello e di un approccio alle vendite orientato al valore in un contesto economico difficile. Le vendite delle auto passeggeri Mercedes-Benz dovrebbero migliorare ulteriormente nella seconda metà dell’anno. Mercedes-Benz Vans ha registrato vendite robuste nonostante un mercato debole e i cambi di modello.

Mercedes-Benz Cars

Con il continuo spostamento verso l’elettrificazione, i clienti Mercedes-Benz possono scegliere tra una vasta gamma di veicoli a combustione, elettrici a batteria o ibridi di alta tecnologia. In particolare, i nostri ibridi plug-in stanno riscuotendo successo, con un aumento delle vendite del 27% nel secondo trimestre. Inoltre, ogni terzo veicolo ordinato nel segmento Top-End ha incluso almeno un’opzione di personalizzazione dal nostro programma MANUFAKTUR nei primi sei mesi.Britta Seeger, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG, Marketing & Vendite

Le vendite di Mercedes-Benz Cars hanno raggiunto 496.700 unità nel secondo trimestre, con un aumento del 7% rispetto al primo trimestre. I cambi di modello e le limitazioni di disponibilità hanno influenzato le vendite nella prima metà dell’anno. Grazie alla piena disponibilità dei prodotti della Classe E, GLC e alle nuove introduzioni sul mercato dei modelli Mercedes-AMG, della nuova Classe G e della Classe G elettrica, le vendite complessive dovrebbero aumentare nella seconda metà dell’anno.

Mercato auto Mercedes-Benz

Le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno raggiunto 45.800 unità nel secondo trimestre. L’adozione di veicoli elettrici è rallentata in mercati importanti poiché l’azienda si è concentrata su una crescita sana in un contesto di mercato caratterizzato da forti sconti. Una maggiore domanda di ibridi plug-in in tutte le principali regioni ha portato a un aumento globale delle vendite del 27% rispetto all’anno precedente.

In linea con le nostre aspettative, le vendite nel segmento Top-End del secondo trimestre sono aumentate del 6% rispetto al primo trimestre, ma rimangono al di sotto dei livelli dell’anno precedente, principalmente a causa dei cambi di modello e di un mercato debole in Asia. Tuttavia, la Classe S di Mercedes-Benz rimane il leader indiscusso del mercato nel suo segmento in tutti i principali mercati. L’azienda prevede un aumento significativo delle vendite nel segmento Top-End nella seconda metà dell’anno grazie a ulteriori lanci di mercato della nuova Classe G, inclusa la Classe G elettrica, diversi modelli Mercedes-AMG come la Classe E e le varianti CLE e l’aggiornamento dell’EQS.

Le vendite nel segmento Core sono aumentate dell’8% nel secondo trimestre rispetto al trimestre precedente, principalmente grazie alla Classe E e alla GLC, che ha mantenuto il suo status di modello Mercedes-Benz più venduto. Le vendite in Europa hanno raggiunto 157.500 unità con una domanda solida per i veicoli elettrici a batteria e una forte domanda per gli ibridi plug-in. In Germania, un cliente su tre ha optato per un BEV o un ibrido plug-in (xEV) nella prima metà dell’anno.

Le vendite in Cina hanno raggiunto 172.600 unità nel secondo trimestre, con un aumento del 2% rispetto al primo trimestre. La produzione locale della nuova Classe E continua, ricevendo eccellenti feedback dai clienti e vedendo un aumento delle vendite del 41% nel secondo trimestre rispetto al primo trimestre. La domanda per la Mercedes-Maybach Classe S rimane forte con vendite in aumento del 16% nella prima metà dell’anno.

Le vendite negli Stati Uniti hanno raggiunto 84.700 unità nel secondo trimestre, con un aumento significativo del 27% rispetto al primo trimestre grazie a una migliore disponibilità di prodotti della GLC, della nuova Classe E e dei modelli CLE, nonché a una maggiore domanda di ibridi plug-in.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Mercedes-Benz