Mercedes-Benz

Nonostante un mercato dinamico, il Gruppo Mercedes-Benz registra una solida performance, con una forte domanda per AMG, Classe G, Classe E e GLC. Impennata nelle vendite di furgoni elettrici.

Mercedes-Benz:  Nel primo trimestre del 2025, Mercedes-Benz Cars ha consegnato 446.300 vetture, dimostrando una resilienza notevole in un contesto di mercato globale in continua evoluzione. Mentre alcuni segmenti hanno risentito di transizioni di modello, in particolare nel segmento Entry con la cessazione della commercializzazione della smart elettrica in Europa, la performance complessiva è stata sostenuta dalla forte domanda in Nord America e in mercati chiave come la Corea del Sud.

Il segmento Top-End del marchio ha brillato particolarmente, con un aumento delle vendite di Mercedes-AMG del 17% e della iconica Classe G del 18%. Questo successo sottolinea l’attrattiva duratura dei modelli di lusso della Stella a tre punte. Le vendite nel segmento Core sono rimaste stabili a 263.400 unità, con una domanda sostenuta per i modelli di punta come il GLC, le cui vendite sono aumentate del 14%, e la Classe E, che ha registrato un notevole incremento del 32%.

Le vetture Plug-In-Hybrid hanno continuato a riscuotere un buon successo, con una crescita globale delle vendite dell’8%, trainata principalmente dal mercato statunitense. Al contrario, le vendite di veicoli elettrici a batteria sono state inferiori rispetto all’anno precedente, influenzate dalla dinamica del mercato e dalla transizione di gamma. Tuttavia, l’imminente lancio della nuova CLA elettrica rappresenta un punto di svolta e anticipa una nuova ondata di veicoli a zero emissioni di Mercedes-Benz.

Mercedes-Benz Vans: L’Elettrificazione Spinge le Vendite

Il settore dei veicoli commerciali leggeri di Mercedes-Benz ha registrato una performance significativa nel primo trimestre del 2025, con 82.900 unità vendute. L’elemento più rilevante è stato il boom delle vendite di furgoni completamente elettrici, che hanno segnato un impressionante aumento del 59% rispetto all’anno precedente. Questo risultato ha portato la quota di veicoli elettrici sul totale delle vendite di Mercedes-Benz Vans al 6%, raddoppiando la percentuale rispetto al primo trimestre del 2024.

La crescente disponibilità di modelli elettrici in tutta la gamma di furgoni Mercedes-Benz sta chiaramente dando i suoi frutti. Il segmento dei furgoni privati ha mostrato una notevole crescita della domanda, con un aumento del 22% rispetto all’anno precedente, in particolare per i furgoni medi (+21%). Il segmento commerciale, pur risentendo di una maggiore concorrenza e di una situazione macroeconomica dinamica, ha comunque raggiunto le 67.500 unità vendute. In Europa, in particolare, il contesto di mercato ha influenzato il settore commerciale, mentre negli Stati Uniti le vendite hanno risentito della prevista interruzione della commercializzazione del modello Metris e delle condizioni del mercato per i furgoni di grandi dimensioni con motori a combustione. Il mercato cinese ha contribuito con 4.600 unità vendute.

Redazione Fleetime

Fonte press Mercedes-Benz Italia