Nuova Mercedes GLB

Il prossimo SUV compatto di Mercedes-Benz, spazioso e versatile fino a sette posti, sta superando rigorosi test a temperature estreme nelle gallerie del vento climatiche di Sindelfingen. Un’anteprima sugli interni svela l’MBUX Superscreen e un comfort termico rivoluzionario, in vista del debutto l’8 dicembre 2025.

Nuova Mercedes GLB sta affrontando le sfide più estreme prima del suo debutto mondiale fissato per l’8 dicembre 2025. Attualmente, il SUV compatto di Stoccarda è protagonista di intensi test a basse temperature presso il Mercedes Technology Center (MTC) di Sindelfingen, dove gli ingegneri simulano condizioni artiche fino a -40 gradi Celsius e autentiche bufere di neve a 200 km/h.

Che sia configurata a cinque o sette posti, la GLB è progettata per essere il compagno ideale per avventure invernali, garantendo trazione sicura e, soprattutto, massimo comfort termico e visibilità impeccabile. Queste prove rigorose nelle due gallerie del vento climatiche all’avanguardia sono essenziali per assicurare che il veicolo rispetti gli elevati standard di qualità Mercedes-Benz.

Tecnologia Estrema per Condizioni Estreme

Il cuore dei test risiede nel “cold tunnel”, capace di replicare temperature da –40 °C a +40 °C. Sistemi di innevamento di ultima generazione permettono di creare diverse tipologie di manto nevoso, simulando bufere artiche. All’interno di questi tunnel, banchi a rulli riproducono fedelmente la superficie stradale, consentendo di testare anche i modelli 4MATIC fino a 265 km/h, con la possibilità di rifornire o ricaricare i veicoli senza interrompere le prove.

Ma non solo freddo: nella camera del calore, temperature da –10 °C a +60 °C e un sistema di simulazione solare con 32 lampade replicano l’irradiazione solare più intensa, come quella del deserto, mettendo alla prova ogni componente. L'”Hot Road” simula l’asfalto rovente fino a +70 °C, garantendo test precisi in ogni stagione.

Un Interno Rivoluzionario e un Comfort Climatico Senza Precedenti

Per la prima volta, Mercedes-Benz offre uno sguardo all’interno della nuova GLB, che promette di ridefinire il concetto di spazio e personalizzazione per un SUV compatto. Saranno disponibili, a richiesta, l’innovativo MBUX Superscreen e ulteriori opzioni di personalizzazione degli interni.

Nuova Mercedes GLB

Il vero punto di forza in condizioni estreme è il comfort climatico. La nuova GLB porta efficienza e calore a un livello superiore: in un tragitto di 20 minuti a -7 °C, riscalda l’abitacolo due volte più velocemente del modello precedente, superando persino le versioni a motore termico. La versione completamente elettrica richiede solo circa la metà dell’energia per il riscaldamento, con evidenti benefici sull’autonomia.

Il riscaldamento si attiva automaticamente all’ingresso, privilegiando il riscaldamento di mani e parte superiore del corpo per un comfort immediato anche senza pre-climatizzazione. Al centro di questo sistema c’è un’innovativa pompa di calore multisorgente, adattata dal programma VISION EQXX. Questa tecnologia sfrutta il calore residuo del sistema di trazione elettrico, della batteria e dell’aria ambiente, gestendo l’intero processo con circa un terzo dell’energia elettrica rispetto a un riscaldatore convenzionale, contribuendo all’elevata efficienza della GLB.

Con la nuova GLB, Mercedes-Benz promette non solo un SUV performante e spazioso, ma anche un’oasi di benessere climatico, pronta ad affrontare qualsiasi condizione meteorologica.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte Mercedes-Benz