Renault e Karidèa insieme per distribuzione settore auto
Il Think Tank Karidéa ha invitato per la prima volta 37 gruppi europei di distribuzione multimarca a partecipare ad un’inedita sessione di confronto presso la sede di un costruttore, nel Technocentre di Guyancourt, cuore del design del Gruppo Renault.
Renault e Karidèa -Giovedì 23 gennaio, il Think Tank Karidéa dedicato al retail del settore auto ha invitato 37 gruppi di distribuzione multimarca ad un’esclusiva sessione di confronto con Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, affiancato dai membri del Leadership Team. Per questa occasione, il Gruppo ha aperto le porte del suo centro design al Technocentre: presentazione delle novità delle 4 Marche Renault, Dacia, Alpine e Mobilize, con un’attenzione particolare ai veicoli che rispecchiano le innovazioni che soddisfano la crescente esigenza di una mobilità decarbonizzata ed efficiente.
Il Think Tank si è svolto per la prima volta presso un costruttore per discutere le principali questioni della distribuzione e dell’indispensabile trasformazione della rete per far fronte alle nuove sfide dell’industria automotive.
L’industria automobilistica sta affrontando una trasformazione senza precedenti. Di fronte a queste sfide consideriamo più che mai la nostra rete e i nostri partner come una risorsa strategica per il Gruppo e per il successo delle nostre Marche. Niente potrebbe sostituire la presenza fisica e il lavoro sul campo per i nostri clienti. Ad inizio 2024, abbiamo riconfermato la nostra solida partnership con la rete, sempre fedeli all’approccio win-win, mentre la strategia della Renaulution ha dimostrato tutto il suo potenziale per i nostri concessionari. Quest’evento con Karidéa ci ha dato l’occasione per ribadire ancora una volta la nostra volontà di coinvolgere fino in fondo i nostri partner per cogliere le opportunità aperte dai cambiamenti avvenuti nella catena del valore del settore auto.
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault
Il nostro ringraziamento va a Luca de Meo per aver aperto le porte del suo centro design e soprattutto per la grande opportunità di poterci confrontare per la prima volta con i 37 gruppi europei riuniti da Karidéa sulle grandi sfide della distribuzione. È stato un confronto unico per la ricchezza degli interventi come dimostrato, al termine della riunione, dalle reazionni unanimamente entusiaste dei Gruppi partecipanti. Comprendere quali sono le tendenze di trasformazione della distribuzione, passare dalle grandi tendenze ad argomenti più concreti, individuare le sfide, ma anche le opportunità per i distributori a medio termine … è stato un esercizio assolutamente appassionante.
Jean Triomphe, Fondatore del Think Tank Karidéa
Renault e Karidèa: un futuro elettrico e sostenibile
La strategia Renaulution ha portato Renault a un rinnovamento profondo, focalizzato sull’innovazione e la sostenibilità. Ecco i punti chiave:
- Gamma rinnovata: Più di 22 nuovi modelli in 3 anni, con un focus sui segmenti C e superiori.
- Sostenibilità: Forte impegno nell’elettrificazione e nell’economia circolare, con l’utilizzo di materiali riciclati come Starkle®.
- Digitalizzazione: L’intelligenza artificiale è al centro della strategia, migliorando l’efficienza e personalizzando l’esperienza del cliente.
- Collaborazione con la rete: Renault lavora a stretto contatto con la sua rete di distribuzione per garantire un servizio di alta qualità.
- Focus sul cliente: L’azienda si concentra sulle esigenze dei clienti, offrendo soluzioni personalizzate e innovative.
Redazione Fleetime
Fonte press Renault Italia
Lascia un commento