Autotrasporto e Automotive

Stanziamento da 600 milioni di euro con neutralità tecnologica accolto positivamente dalle associazioni, che ora auspicano tempi rapidi per l’approvazione e offrono piena collaborazione per un piano strategico nazionale di decarbonizzazione e ottimizzazione del settore.

Autotrasporto e Automotive – le principali associazioni dell’autotrasporto e le associazioni rappresentative della filiera industriale e commerciale automotive italiana esprimono il loro vivo apprezzamento per l’annuncio del Ministro Salvini, durante il “Question Time” al Senato, riguardante la previsione di una misura straordinaria di circa 600 milioni di euro destinata al rinnovo del parco veicolare del trasporto merci su strada, con un approccio basato sulla neutralità tecnologica.

Stanziamento in linea con le proposte del settore

Lo stanziamento previsto dal Governo è in linea con la “road map per la decarbonizzazione del trasporto merci su strada” proposta congiuntamente dalle associazioni del settore e condivisa con il Ministero dei Trasporti nel corso dell’anno precedente. Questo dimostra una concreta attenzione alle esigenze e alle analisi presentate dagli operatori.

Auspicio per un’approvazione rapida e un segnale pluriennale

Le associazioni auspicano che la misura possa essere approvata in tempi brevi, al fine di fornire un segnale tangibile di attenzione e di programmazione pluriennale alle imprese del settore dell’autotrasporto, che necessitano di certezze per pianificare i propri investimenti.

Piena collaborazione per un piano strategico nazionale

Le associazioni rinnovano al Ministro Salvini la loro piena disponibilità e collaborazione per la definizione di un piano strategico nazionale che, grazie alle significative risorse stanziate, possa individuare strumenti efficaci per sostenere gli investimenti e ottimizzare i servizi di trasporto. L’obiettivo è coniugare la necessaria transizione ecologica con le reali esigenze dell’autotrasporto e dell’automotive, entrambi settori economici fondamentali per l’Italia.

Redazione Fleetime

Fonte press UNRAE – ANFIA