Dacia Bigster Mild Hybrid G-140: al via gli ordini
Dacia lancia la sua nuova sfida nel segmento C-SUV con la Bigster Mild Hybrid G-140, un’offerta inedita sul mercato che combina la praticità di un mild hybrid con i vantaggi economici e ambientali del GPL. Gli ordini sono ufficialmente aperti, con prezzi a partire da 24.800 euro.
Dacia Bigster Mild Hybrid – il mercato dei SUV di segmento C accoglie un nuovo protagonista destinato a far parlare di sé: la Dacia Bigster Mild Hybrid G-140. L’attesa è finita, e la Casa rumena ha aperto gli ordini per un modello che si posiziona come una proposta unica, pensata per chi cerca spazio, comfort e praticità senza rinunciare a efficienza e costi di gestione contenuti. La Bigster è un C-SUV che promette di includere tutte le dotazioni essenziali richieste dai clienti del segmento, con un’ampia scelta di equipaggiamenti disponibili a seconda del livello di allestimento.
Un’Innovazione Inedita: Mild Hybrid e GPL Insieme
Con la Bigster, Dacia non si limita a proporre un nuovo veicolo, ma introduce un’innovazione significativa nel proprio portfolio motorizzazioni. Per la prima volta, la Casa offre un motore turbo 3 cilindri da 1,2 litri che combina la tecnologia bifuel benzina/GPL con un sistema mild hybrid da 48V.
Questo sistema ibrido leggero è progettato per assistere il motore a combustione in fase di avviamento e accelerazione, garantendo un’esperienza di guida più fluida e dinamica. Il risultato è un netto miglioramento del piacere di guida unito a un’ottimizzazione dell’efficienza dei consumi, in linea con le esigenze dei guidatori moderni che cercano performance e risparmio.
Autonomia Record e Spazio Senza Compromessi
La caratteristica più sorprendente della Bigster Mild Hybrid G-140 è senza dubbio la sua autonomia eccezionale. Grazie alla presenza di due serbatoi dedicati – 50 litri per la benzina e 50 litri per il GPL – il veicolo è in grado di percorrere fino a 1.450 km con un pieno combinato. Questo la rende una soluzione ideale per i lunghi viaggi o per chi desidera ridurre le soste per il rifornimento, mantenendo al contempo la flessibilità di scegliere il carburante più conveniente.
Un aspetto fondamentale per un SUV è la capacità di carico, e Dacia ha pensato anche a questo: il serbatoio del GPL è stato intelligentemente alloggiato sotto il pianale del bagagliaio, garantendo che il volume di carico rimanga inalterato. Il passaggio tra un carburante e l’altro avviene in modo rapido e quasi impercettibile, gestito da un commutatore perfettamente integrato nella plancia.
In termini di impatto ambientale, la motorizzazione mild hybrid-G 140 alimentata a GPL emette quantitativi di CO2 in media del 10% inferiori rispetto alle motorizzazioni benzina non ibride equivalenti, un vantaggio non indifferente per chi è attento alla sostenibilità.
Dacia: Leader Incontrastato del GPL in Europa
L’introduzione della Bigster con questa motorizzazione rafforza ulteriormente la posizione di Dacia come leader indiscusso del GPL in Europa. Il Brand è l’unico costruttore a offrire una motorizzazione bifuel benzina/GPL su quasi tutta la sua gamma (esclusi i modelli 100% elettrici). Questo impegno ha portato a risultati straordinari: Dacia ha superato il milione di veicoli GPL venduti dal 2010.
Nel primo trimestre del 2025, Dacia ha consolidato la sua leadership europea nel segmento GPL, detenendo una quota di mercato superiore al 67%. Una statistica rivela quanto questa tecnologia sia apprezzata: circa il 40% dei clienti Dacia sceglie questa motorizzazione, a testimonianza della sua affidabilità, facilità d’uso e convenienza economica. In Italia, la percentuale è ancora più sorprendente: quattro clienti Dacia su cinque optano per il GPL.
La Dacia Bigster mild hybrid G-140 è già ordinabile in tutta la rete di concessionari Dacia, con un prezzo di partenza di € 24.800 per il livello di allestimento Essential. Un’offerta che, a parità di allestimento, mantiene lo stesso prezzo della Bigster mild hybrid 140 (benzina). Un’opportunità concreta per chi cerca un C-SUV versatile, efficiente e attento ai costi di gestione.
Redazione Fleetime
Fonte press Dacia/Alpine
Lascia un commento