Ford Electric

La Ford ha annunciato oggi dei passi significativi verso un futuro 100% elettrico in Europa, che vedrà l’azienda trasformarsi e offrire una nuova generazione di 7 veicoli 100% elettrici e connessi – 3 vetture e 4 veicoli commerciali – entro il 2024.

Ford electric –  L’annuncio si fonda sul quello recente in base al quale l’Azienda ha creato una nuova Business Unit Globale – Ford Model e – focalizzata sul design, sulla produzione e distribuzione di veicoli 100% elettrici. Model e insieme a Ford Pro, la Business Unit focalizzata sui veicoli commerciali, definirà il futuro di Ford in Europa.

“Sono ammirato nel vedere il ritmo del cambiamento in Europa: sfida l’intero nostro comparto a produrre veicoli migliori, più puliti e digitali. Ford è totalmente coinvolta nel cambiamento e si muove velocemente per soddisfare la domanda in Europa e nel resto del mondo” – ha detto Jim Farley, Presidente e CEO di Ford Motor Company“questo è il motivo per cui abbiamo creato Ford Model e dandoci la possibilità di muoverci con la velocità di una start-up per costruire veicoli elettrici che possano sorprendere e offrire servizi connessi unici e che siano costruiti con l’esperienza e i requisiti di sicurezza tipici delle Ford.”

Ford electric – La mission

Con questa estesa gamma di vetture e veicoli commerciali, Ford si aspetta che le sue vendite annuali di veicoli elettrici in Europa superino le 600.000 unità nel 2026 e conferma la sua intenzione di generare un EBIT del 6% in Europa nel 2023. L’accelerazione in Europa supporta l’obiettivo di Ford di vendere globalmente più di 2 milioni di veicoli elettrici entro il 2026 e generare un Ebit margin totale del 10%.

“La nostra marcia verso un futuro 100% elettrico è una necessità assoluta per Ford. Lo è per soddisfare le necessità di mobilità di un’Europa in via di trasformazione” – ha dichiarato Stuart Rowley, Presidente di Ford Europa“Ma lo è anche in base alla necessità crescente di occuparsi del pianeta che è il motivo per cui ci stiamo impegnando ad apportare un contributo positivo alla società riducendo le emissioni in linea con l’Accordo di Parigi sul Clima”.

Insieme, questi sforzi supporteranno il piano globale di Ford per ridurre significativamente le emissioni di CO2. L’azienda ha, infatti, annunciato oggi che entro il 2035 raggiungerà l’obiettivo di “zero emissioni” per tutti i veicoli venduti e la Neutralità Carbonica fra tutti i suoi impianti europei, la logistica e i fornitori.

Ford electric – Sette nuovi veicoli elettrici entro il 2024

Sull’onda del successo del lancio in Europa nel 2021 della Mustang Mach-E e della Mach-E GT quest’anno e dopo il lancio nel prossimo trimestre dell’E-Transit, Ford oggi ha svelato i piani per altri 7 veicoli elettrici che si aggiungeranno alla famiglia Ford – 3 vetture e 4 veicoli commerciali.

A partire dal 2023, la Ford inizierà la produzione di una nuova vettura elettrica, un crossover medio costruito a Colonia in Germania, e di una seconda vettura elettrica che si aggiungerà all’impianto di Colonia nel 2024. In aggiunta, la sua vettura più venduta in Europa, la Ford Puma, sarà disponibile in versione 100% elettrica dal 2024 e verrà prodotta a Craiova in Romania.

Riaffermando la sua leadership nelle vendite di veicoli commerciali in Europa, l’iconica famiglia Transit accoglierà 4 nuovi modelli elettrici – il completamente nuovo Transit Custom Van 1 tonnellata e il Tourneo Custom nel 2023 e il più piccolo, la prossima generazione di Transit Courier e Tourneo Courier, nel 2024.

“Questi nuovi veicoli elettrici stanno a indicare quella che è una vera e propria totale trasformazione del nostro brand in Europauna completa nuova generazione di veicoli a emissione zero, pensati per un mondo connesso e in grado di offrire ai nostri clienti un’elevatissima esperienza di possesso,” ha detto Rowley.

Gli investimenti

La Ford ha confermato, oggi, che la prima vettura elettrica di volume che verrà prodotta nel Ford Cologne Electrification Center sarà un Crossover 5 posti medio. Nel 2021 i SUV e Crossover hanno rappresentato il 58% di tutte le vetture Ford vendute nel continente, quasi il 20% in più del 2020.

Il Crossover elettrico setta nuovi confini per Ford. Il veicolo, che avrà un’autonomia di 500km con una singola carica e il suo nome verranno svelati più avanti nel corso dell’anno. La produzione inizierà nel 2023.

La conferma data oggi che una seconda vettura elettrica – un Crossover sportivo – sarà costruito al Ford Cologne Electrification Centre, significa che la capacità produttiva dell’impianto verrà portata a 1,2 milioni di veicoli su un periodo di 6 anni. L’investimento per consentire la produzione del secondo veicolo a Colonia è stimato essere di 2 miliardi di dollari. L’investimento include un nuovo stabilimento di assemblaggio batterie che inizierà a operare nel 2024.

 

 

 

Redazione Fleetime

Fonte: Press Ford