Polestar 4 ottiene la valutazione di 5 stelle nei test Euro NCAP
Polestar 4 ha ottenuto la valutazione di sicurezza Euro NCAP di 5 stelle, con un punteggio complessivo dell’86%.
Polestar 4 è il terzo modello della gamma attuale del marchio svedese di auto elettriche ad alte prestazioni a ottenere la valutazione massima di cinque stelle nei test Euro NCAP. I test Euro NCAP valutano la protezione degli occupanti adulti, dei bambini, degli utenti vulnerabili della strada e i sistemi di assistenza alla guida. Come Polestar 2 e Polestar 3, anche Polestar 4 ha ottenuto cinque stelle in tutte le categorie, con un punteggio complessivo dell’86%.
Il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili (Euro NCAP), attivo dal 1997, assegna le cinque stelle solo ai veicoli che dimostrano prestazioni eccellenti nella protezione in caso di incidente e che sono dotati delle più avanzate tecnologie per l’evitamento delle collisioni.
Michael Lohscheller, CEO di Polestar, dichiara: “Con questo nuovo riconoscimento, Polestar 4 conferma il nostro impegno nel realizzare alcune delle auto ad alte prestazioni più sicure sul mercato. I nostri clienti possono contare sulla tranquillità di sapere che, qualunque modello scelgano, stanno guidando una delle auto più sicure in assoluto, non solo tra le elettriche.”
Con il risultato ottenuto da Polestar 4, tutti i modelli attualmente in gamma hanno ricevuto le 5 stelle Euro NCAP, offrendo così una scelta di veicoli elettrici ai massimi livelli di sicurezza. Polestar 2 aveva ricevuto la valutazione nel 2021, mentre quest’anno Polestar 3 ha stabilito nuovi standard nella protezione dei bambini con un punteggio del 93%. Polestar 4 è dotata di sette airbag, inclusi quelli laterali centrali per ridurre il rischio di lesioni tra i passeggeri in caso di impatto inevitabile, e di un sistema E-call avanzato in grado di contattare automaticamente i soccorsi in caso di incidente grave.
Per evitare tali situazioni, l’auto integra l’Advanced Driver Assistance System (ADAS), che include 11 telecamere esterne, una telecamera interna per il monitoraggio del conducente, un radar a medio raggio e 12 sensori a ultrasuoni per monitorare l’ambiente circostante, avvisare o intervenire se necessario. Inoltre, una telecamera posteriore montata sul tetto sostituisce il lunotto, offrendo un campo visivo più ampio, maggiore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione e visuale libera anche con il veicolo carico.
Polestar 4 ha ottenuto il punteggio massimo nelle prove di impatto laterale contro barriera e palo, raggiungendo il 92% nella protezione degli occupanti adulti, uno dei punteggi più alti nei protocolli attuali Euro NCAP. La protezione dei bambini ha raggiunto l’85% e l’auto ha ottenuto il massimo anche nei test di impatto frontale offset e laterale contro barriera. Ottimi risultati anche per la protezione degli utenti vulnerabili della strada (81%) e per i sistemi di assistenza alla guida (79%), contribuendo al punteggio complessivo dell’86% e alla valutazione di 5 stelle.
Redazione Fleetime
Fonte press Polestar


Lascia un commento