Prezzi nuovo Opel Grandland
Ora ordinabile: Opel Grandland Hybrid disponibile a 35.500 euro, ibrido plug-in a 42.500 euro e Opel Grandland Electric a partire da 40.950 euro (tutti i prezzi sono chiavi in mano in Italia IPT esclusa)
Prezzi nuovo Opel Grandland – la primavera scorsa ha segnato la celebrazione del nuovo Opel Grandland con la sua anteprima mondiale a Eisenach, un evento significativo che ha coinciso con i festeggiamenti per i 125 anni di produzione automobilistica a Rüsselsheim. Presentato al grande pubblico per la prima volta, il nuovo SUV rappresenta un passo avanti nell’evoluzione della mobilità sostenibile, con un’attenzione particolare alle tecnologie elettrificate.
Opzioni di propulsione e prezzi competitivi
I clienti potranno ordinare il Grandland a partire da 35.500 euro in Italia per la variante Hybrid con tecnologia a 48 volt. Per coloro che cercano un’opzione più potente, l’ibrida plug-in parte da 42.500 euro. La versione completamente elettrica, Opel Grandland Electric, offrirà prestazioni eccezionali con un motore da 157 kW (213 CV) e una batteria da 73 kWh, garantendo un’autonomia fino a 523 chilometri (WLTP). La variante con batteria da 82 kWh, che permette un’autonomia di 582 chilometri, è disponibile con un allestimento GS dal prezzo di partenza di 44.450 euro. La scalabilità delle opzioni rende il Grandland un’acquisizione allettante per una vasta gamma di clienti.
Una piattaforma all’avanguardia per un design innovativo
Il nuovo Opel Grandland è il primo modello a essere costruito sulla piattaforma STLA Medium, specificamente progettata per veicoli elettrici. Con l’introduzione di una batteria da 97 kWh in futuro, il Grandland Electric promette fino a 700 chilometri di autonomia, spingendo ulteriormente i confini delle possibilità nella mobilità elettrica.
“Con l’innovativo concept Opel Experimental, abbiamo mostrato in anteprima il futuro del nostro marchio. Il nuovo Opel Grandland trasforma in realtà molte innovazioni visionarie,” ha affermato Florian Huettl, CEO di Opel, sottolineando il mix di audacia, intelligenza e purezza progettuale che caratterizza questo SUV, interamente progettato e realizzato in Germania.
In conclusione, il nuovo Opel Grandland non è solo un SUV, ma un simbolo della transizione verso un futuro automobilistico sostenibile ed intelligente.
Redazione Fleetime
Fpnte press Stellantis
Lascia un commento