Software Auto

Il colosso tecnologico cinese non è più solo hardware: con soluzioni per la guida autonoma e l’abitacolo intelligente, Huawei sta riscrivendo le regole del gioco per la nuova generazione di veicoli elettrici.

Software Auto – Il settore automobilistico è ormai un campo di battaglia per il software, e la supremazia non si misura più solo sulla meccanica. In questo scenario in rapida evoluzione, l’attenzione del mercato si concentra sempre più su Huawei, che sta trasformando il proprio ruolo da fornitore di componenti a partner tecnologico essenziale per la nuova generazione di veicoli elettrici (EV).

Gli ultimi approfondimenti del settore evidenziano come il colosso cinese stia operando una vera e propria rivoluzione, concentrandosi sulla fornitura di soluzioni complete per l’elettronica e l’intelligenza dei veicoli, in particolare:

L’abitacolo intelligente e i servizi connessi

Huawei sta ridefinendo l’esperienza di bordo attraverso i suoi sistemi operativi e piattaforme digitali. Il focus è sulla creazione di abitacoli intelligenti che integrano senza soluzione di continuità i servizi digitali, l’infotainment e la connettività 5G.

Questo approccio trasforma l’auto da un semplice mezzo di trasporto a un “dispositivo connesso” di fascia alta, che gestisce in autonomia l’aggiornamento Over-The-Air (OTA) e fornisce un’interfaccia utente (UI) altamente personalizzabile, un elemento cruciale per attrarre i giovani consumatori cinesi e globali.

La piattaforma per la Guida Autonoma

La vera ambizione di Huawei risiede nei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e nella guida autonoma. L’azienda non si limita a produrre sensori, ma offre pacchetti software e hardware integrati noti come Huawei Inside.

Questi sistemi forniscono ai costruttori (molti dei quali cinesi, ma con crescente interesse internazionale) soluzioni complete che includono LiDAR, chip ad alte prestazioni e algoritmi di apprendimento automatico, riducendo drasticamente il time-to-market per lo sviluppo di funzionalità di guida autonoma di Livello 3 e oltre.

Strategia di partenariato: non competere, ma abilitare

A differenza di altri giganti tecnologici che hanno lanciato i propri veicoli (o hanno manifestato l’intenzione di farlo), Huawei ha mantenuto la sua posizione di “fornitore strategico”. La filosofia aziendale è chiara: “Non costruiremo auto, aiuteremo gli altri a costruire auto migliori.”

Questa strategia da enabler (abilitatore) è particolarmente allettante per i costruttori tradizionali che necessitano di recuperare rapidamente il ritardo sul software rispetto ai concorrenti, pur mantenendo il controllo sul proprio marchio e sul design del veicolo.

Il ruolo crescente di Huawei sottolinea come il futuro dell’automotive sia sempre più dipendente dalla proprietà intellettuale del software. Chi controlla il cervello digitale del veicolo, controlla, in larga misura, il futuro della mobilità.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte Huawei