Suzuki eVITARA

Presentazione Mondiale a Milano e Inizio Produzione in India

Suzuki eVITARA – Suzuki entra ufficialmente nel mercato dei veicoli elettrici (BEV) con la presentazione del suo primo modello, la eVITARA. Svelata al pubblico mondiale lo scorso 4 novembre a Milano, questa attesa vettura segna un punto di svolta per la casa automobilistica giapponese. La produzione della eVITARA è programmata per iniziare nella primavera del 2025 presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat in India, con le prime consegne previste per l’estate dello stesso anno in Europa, India e Giappone.

“Emotional Versatile Cruiser”: forza, innovazione e guida intuitiva

La eVITARA nasce dal concept “Emotional Versatile Cruiser”, unendo un design dal carattere deciso con un propulsore BEV all’avanguardia. Le caratteristiche distintive includono il sistema di trazione integrale “ALLGRIP-e”, che promette eccellenti prestazioni sia su strada che in fuoristrada, e la piattaforma di nuova generazione “HEARTECT-e”, specificamente progettata per ospitare le batterie.

Le Caratteristiche Chiave della Suzuki eVITARA

1. Design “High-Tech & Adventure”: unione di modernità BEV e robustezza SUV

Il design della eVITARA è guidato dal tema “High-Tech & Adventure”. L’esterno si distingue per pneumatici di grande diametro e un passo allungato, conferendo un aspetto imponente. Gli interni presentano un moderno display integrato e finiture che richiamano il tema guida.

2. Propulsore BEV efficiente con batteria al Litio-Ferro-Fosfato

Il cuore elettrico della eVITARA è costituito da un efficiente sistema eAxle, che integra motore e inverter, e da batterie al litio-ferro-fosfato, scelte per la loro sicurezza e affidabilità. Questo propulsore garantisce un’accelerazione fluida da fermo e una risposta pronta in fase di sorpasso a qualsiasi velocità.

3. Trazione integrale elettrica “ALLGRIP-e”: prestazioni e controllo ottimali

La tecnologia “ALLGRIP-e” sfrutta due eAxles indipendenti, uno per l’asse anteriore e uno per il posteriore. Questo sistema di trazione integrale elettrica, frutto dell’esperienza Suzuki nel 4WD, offre non solo elevate prestazioni ma anche un controllo preciso del veicolo e un’eccellente reattività. La modalità “Trail” migliora ulteriormente le capacità off-road, agendo come un differenziale a slittamento limitato (LSD) per superare terreni difficili.

4. Piattaforma “HEARTECT-e”: specificamente progettata per i BEV

La eVITARA introduce la nuova piattaforma “HEARTECT-e”, sviluppata appositamente per i veicoli elettrici. Questa architettura leggera e robusta offre una protezione elevata per i componenti ad alto voltaggio e massimizza lo spazio interno grazie a sbalzi ridotti e all’eliminazione dei longheroni, ottimizzando l’alloggiamento delle batterie.

5. Autonomia ottimizzata e accelerazione rapida e fluida

La Suzuki eVITARA sarà disponibile con tre diverse configurazioni di propulsore, offrendo le seguenti autonomie in modalità elettrica (ciclo WLTC):

  • 49 kWh 2WD: 346-345 km (a seconda dell’allestimento)
  • 61 kWh 2WD: 428 km
  • 61 kWh 4WD: 412-396 km (a seconda dell’allestimento)

Il sistema propulsivo assicura partenze rapide e fluide, oltre a un’accelerazione decisa a tutte le velocità. La versione a quattro ruote motrici beneficia della presenza di due motori elettrici che migliorano le prestazioni su fondi sconnessi.

VersioneMassima PotenzaCoppiaCapacità BatteriaAutonomia di Guida (@WLTC)Efficienza Elettrica (@WLTC)
2WD106 kW193 Nm49 kWh346-345 km148 Wh/km
2WD128 kW193 Nm61 kWh428 km150 Wh/km
4WDFr 128 kW / Rr 48 kW / Tot 135 kW307 Nm61 kWh412-396 km156-165 Wh/km

6. Sistema di gestione termica avanzato

La eVITARA è dotata di un sofisticato sistema di gestione termica che controlla la temperatura della batteria e del climatizzatore, ottimizzando l’utilizzo dell’energia. L’adozione di una pompa di calore ha permesso di integrare sedili e volante riscaldati senza compromettere l’autonomia del veicolo.

7. Nuove funzionalità per il sistema SUZUKI CONNECT

Il sistema SUZUKI CONNECT della eVITARA introduce nuove funzionalità dedicate alla mobilità elettrica:

  • Informazioni dettagliate sullo stato della batteria
  • Gestione intuitiva della ricarica
  • Accensione a distanza del sistema di climatizzazione
  • Geolocalizzazione precisa del veicolo
  • Funzione di pianificazione dei viaggi ottimizzata per veicoli elettrici
  • Opzioni di personalizzazione dello sfondo del sistema infotainment

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Italia