Volvo SPA: 4 Milioni di Auto, 1 Decennio di Successo.
Dalla XC90 al rilancio globale, l’architettura che ha definito la sicurezza e l’ibrido.
Volvo SPA – Un traguardo storico per Volvo Cars: dalle linee di produzione del costruttore svedese è uscita la quattro milionesima vettura basata sulla rivoluzionaria architettura modulare Scalable Product Architecture (SPA) di prima generazione. Introdotta nel 2014 con il lancio della seconda generazione della Volvo XC90, la piattaforma SPA è stata il catalizzatore del rilancio globale di Volvo, trasformando il marchio in un brand moderno e di fascia alta, così come lo conosciamo oggi.
Il segreto del successo: flessibilità e sviluppo interno
La SPA è il frutto di un’attività di ricerca e sviluppo interamente svedese. La sua innovazione più grande risiede nella capacità di condividere un’unica architettura e linea di assemblaggio tra modelli, propulsori e tecnologie diverse. Questa flessibilità ha garantito una significativa riduzione dei costi e ha permesso a Volvo di produrre ben sei modelli diversi (XC90, XC60, S60, V60, S90 e V90) in quattro Paesi e tre continenti.
L’esemplare che ha segnato il raggiungimento di questo importante traguardo è, non a caso, una Volvo XC90 prodotta di recente nello stabilimento svedese di Torslanda.
Michael Fleiss, Chief Strategy & Product Officer di Volvo Cars, ha commentato: “La SPA ha segnato il rilancio della Casa automobilistica come brand moderno e di fascia alta. Ancora oggi costituisce la base di alcuni dei modelli Volvo di maggior successo nella storia del Marchio e continua a garantire prestazioni sempre più elevate grazie alle migliorie che apportiamo costantemente.”
Sicurezza e Design: le icone nascere con SPA
La piattaforma SPA non è stata solo una rivoluzione produttiva, ma anche un pilastro per l’innovazione tecnologica e stilistica di Volvo:
- Sicurezza all’Avanguardia: La SPA ha introdotto anteprime mondiali cruciali per la sicurezza, tra cui il pacchetto di protezione in caso di uscita di strada e l’ormai fondamentale funzione di frenata automatica in corrispondenza degli incroci. Ha inoltre permesso l’utilizzo estensivo di acciaio al boro ad alta resistenza nella scocca di sicurezza.
- Martello di Thor: La flessibilità dell’architettura ha dato maggiore libertà creativa al team di progettazione, permettendo la realizzazione delle suggestive luci di marcia diurna note come “Martello di Thor”, un tratto distintivo e immediatamente riconoscibile del design Volvo.
- Elettrificazione Ibrida: La SPA ha reso possibile l’introduzione dell’innovativo sistema “Twin Engine”, la combinazione di alimentazione a benzina e trazione elettrica che ancora oggi costituisce la base dei modelli ibridi plug-in di Volvo.
Il futuro è già SPA
Nonostante il successo, l’evoluzione non si ferma. Gli elementi fondamentali della piattaforma SPA verranno trasferiti alle architetture di prossima introduzione, come la SPA2 e la SPA3, destinate ad alimentare le Volvo negli anni a venire.
Grazie agli aggiornamenti software in modalità over-the-air, molti dei veicoli SPA attualmente in circolazione continuano a ricevere aggiornamenti gratuiti, garantendo che i clienti traggano beneficio dalle continue ottimizzazioni di Volvo, ora come in futuro.
Redazione Fleetime
Fonte VOLVO
Lascia un commento