Rivoluzione Idrogeno Pulito

Secondo le previsioni dell’analisi di BloombergNEF (BNEF), la produzione di idrogeno pulito potrebbe aumentare di 30 volte entro il 2030, raggiungendo 16,4 milioni di tonnellate all’anno.

Rivoluzione Idrogeno Pulito – attualmente, la capacità online di idrogeno a basse emissioni di carbonio è di soli 0,5 milioni di tonnellate all’anno. Tuttavia, questa cifra potrebbe crescere in modo significativo entro il 2030, con la previsione di circa 477 progetti che entreranno in funzione. Oltre il 50% di questa fornitura futura dovrebbe derivare dall’elettrolisi, mentre l’idrogeno blu avrà comunque un ruolo rilevante.

Prospettive di crescita

Attualmente, solo 0,5 milioni di tonnellate all’anno di idrogeno a basse emissioni di carbonio sono online. Tuttavia, entro il 2030, si prevede che questa cifra aumenterà notevolmente, con oltre 477 progetti in fase di sviluppo. Mentre più della metà della fornitura di idrogeno pulito proviene dall’elettrolisi, l’idrogeno blu gioca comunque un ruolo significativo.

Leadership regionali

Gli Stati Uniti potrebbero emergere come il principale produttore di idrogeno pulito entro il 2030, rappresentando quasi il 37% dell’offerta globale. Insieme a Cina ed Europa, queste regioni potrebbero contribuire oltre l’80% della fornitura mondiale. Tuttavia, altre regioni come l’America Latina e l’Australia potrebbero avere un impatto più limitato a causa del supporto politico inferiore.

Sfide e incertezze

Nonostante le prospettive di crescita, ci sono diverse sfide da affrontare. I ritardi nei progetti e il supporto politico insufficiente potrebbero ostacolare il raggiungimento degli obiettivi governativi di domanda di idrogeno. Inoltre, l’effettiva capacità di produzione potrebbe essere influenzata da incertezze regionali, come in Cina, dove la pianificazione dei progetti è legata a obiettivi politici in continua evoluzione.

La transizione verso l’idrogeno pulito rappresenta una promessa significativa per la riduzione delle emissioni di carbonio nei settori difficili da decarbonizzare. Tuttavia, per massimizzare il potenziale dell’idrogeno pulito, saranno necessari ulteriori sforzi per affrontare le sfide attuali e ridurre le incertezze future. Le politiche governative stabili e il sostegno continuo all’innovazione saranno fondamentali per garantire una crescita sostenibile dell’idrogeno pulito e il conseguimento degli obiettivi climatici globali.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte BloombergNEF