Opel Rocks

Il quadriciclo leggero Opel si aggiudica il premio “Best Electric City Car” per il secondo anno consecutivo, consolidando il suo ruolo nella mobilità giovanile a zero emissioni.

Opel Rocks – La strategia di Opel incentrata sull’elettrico accessibile e sulla mobilità urbana ha ricevuto un’autorevole conferma. Il quadriciclo leggero elettrico Opel Rocks è stato insignito del premio “Best in Class” 2026 dalla rivista specializzata electricar, in collaborazione con l’Institut Neue Mobilität.

Nella categoria “Best Electric City Car”, la giuria di esperti ha premiato le qualità innovative del veicolo, evidenziandone l’efficienza e l’adattabilità all’uso urbano. Con questo riconoscimento, Opel festeggia una vittoria consecutiva, succedendo alla Opel Corsa, scelta come vincitrice di categoria lo scorso anno.

La visione vincente di Opel Rocks

Il Direttore Marketing di Opel Germania, Cristiano Colaiacomo, ha ritirato il premio dalle mani del caporedattore di electricar, Armin Grasmuck, e ha espresso grande soddisfazione per il successo del modello.

“Vogliamo consentire una mobilità che tutti possano permettersi: pratica, innovativa e, soprattutto, a zero emissioni locali,” ha dichiarato Colaiacomo durante la cerimonia. “Questo è esattamente ciò che rappresenta il nostro quadriciclo elettrico da città Opel Rocks. Siamo lieti che questa idea abbia convinto la giuria, fornendo una chiara raccomandazione di mobilità ai giovani di età pari o superiore a 15 anni e a tutti i principianti dell’elettrico con il premio ‘Best in Class’.”

Mobilità Indipendente e Sostenibile

La giuria ha posto l’attenzione sull’efficienza, la sostenibilità, le prestazioni di guida, il comfort e la qualità. La Rocks ha saputo distinguersi grazie ai suoi molteplici vantaggi nelle aree urbane:

  • Accessibilità: Offre una mobilità indipendente a partire dai 15 anni, guidabile con patente di classe AM.
  • Performance Urbana: Con un’autonomia elettrica fino a 75 chilometri e una velocità massima di 45 km/h, è perfettamente adatta agli spostamenti cittadini.
  • Design Funzionale: La biposto è lunga appena 2,41 metri e larga 1,39 metri (senza specchietti), rendendo semplici le curve strette e i parcheggi più piccoli.
  • Ricarica Facile: L’alimentazione può avvenire tramite qualsiasi normale presa domestica o, con l’adattatore, presso le stazioni di ricarica pubbliche a corrente alternata.

Caratterizzata dal contrasto tra il fulmine Opel in bianco brillante (sulla carrozzeria grigio chiaro) e il Vizor nero del frontale, Opel Rocks si concentra sull’essenziale, garantendo comfort ai due occupanti grazie a riscaldamento, ventilazione e tetto panoramico.

La Opel Rocks si conferma, dunque, non solo come un prodotto di successo commerciale, ma anche come un veicolo riconosciuto a livello di settore per la sua capacità di rendere la mobilità elettrica un’opzione pratica e accessibile per la prossima generazione di driver.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte Stellantis