
La nuova BMW R 1300 GS Adventure rappresenta un nuovo punto di riferimento nel segmento delle moto adventure e touring a lungo raggio. Questo modello, quasi completamente rinnovato, offre un’esperienza adventure migliorata in tutti gli aspetti.
Nuova BMW R 1300 GS Adventure – si afferma come punto di riferimento per le moto adventure e il touring a lungo raggio. Questo modello, quasi interamente rinnovato, offre un’esperienza adventure migliorata su tutti i fronti.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Nuova BMW R 1300 GS Adventure – completamente nuovo
Per oltre due decenni, la BMW GS Adventure con motore bicilindrico boxer è stata sinonimo di viaggi in moto su lunghe distanze, affrontando condizioni estreme come il caldo torrido del Sahara, le scalate dell’Himalaya e le esplorazioni delle foreste amazzoniche. Per continuare a garantire un’esperienza di viaggio superiore e offrire avventure ancora più emozionanti, BMW Motorrad ha completamente riprogettato la R 1300 GS Adventure.
Il nuovo modello presenta miglioramenti significativi nel motore, nel telaio, nella carrozzeria, nel design e nel concetto di stivaggio. Il leggendario motore bicilindrico boxer, ora più compatto grazie a una nuova disposizione dell’albero a camme e una trasmissione posizionata sotto il motore, eroga 107 kW (145 CV) da 1.300 cc a 7.750 giri/min, con una coppia massima di 149 Nm a 6.500 giri/min, rendendolo il motore boxer BMW più potente mai prodotto in serie.
Il nuovo telaio principale in lamiera d’acciaio ottimizzato offre una maggiore rigidità, mentre il nuovo telaietto posteriore in struttura tubolare reticolare in alluminio migliora ulteriormente la stabilità. Le sospensioni avanzate, con guida della ruota anteriore EVO Telelever e guida della ruota posteriore EVO Paralever, garantiscono una precisione di guida e una stabilità di marcia superiori. La R 1300 GS Adventure porta le caratteristiche distintive della BMW GS Adventure a un nuovo livello.
Nuove sospensioni
Le precedenti sospensioni elettroniche Dynamic ESA Next Generation garantivano già un alto livello di sicurezza e piacere di guida su vari terreni grazie alla regolazione dinamica dello smorzamento e alla base della molla regolabile al posteriore. La nuova sospensione elettronica Dynamic Suspension Adjustment (DSA) porta queste prestazioni a un livello superiore, combinando la regolazione dinamica dello smorzamento anteriore e posteriore con la regolazione del coefficiente K della molla (“rigidità della molla”). Questo sistema si adatta automaticamente in base alla modalità di guida selezionata, alle condizioni di guida e alle manovre, compensando anche automaticamente il carico grazie alla regolazione della base della molla. Il DSA garantisce così un’esperienza di guida ancora più entusiasmante e sicura su tutte le superfici, sia che si viaggi da soli, con un passeggero o con un carico ingombrante, assicurando prestazioni e comfort di guida superiori.
Controllo adattivo dell’altezza
Il nuovo controllo adattivo dell’altezza del veicolo e il controllo adattivo dell’altezza del veicolo comfort sono disponibili come optional per il telaio della nuova BMW R 1300 GS Adventure.
Il controllo adattivo dell’altezza del veicolo offre una regolazione automatica dell’altezza in base alle condizioni di utilizzo, garantendo il massimo comfort senza compromettere la dinamica di guida e la libertà dell’angolo di piega. L’altezza del veicolo si abbassa di 30 mm da fermo e a basse velocità.
Inoltre, per piloti più piccoli o per una maggiore accessibilità e maneggevolezza, la R 1300 GS Adventure può essere equipaggiata con il controllo adattivo dell’altezza del veicolo comfort. Questo sistema include tutte le caratteristiche del controllo adattivo dell’altezza del veicolo e offre un’altezza standard più bassa di 20 mm.
Modalità di guida
Nella sua versione standard, la nuova BMW R 1300 GS Adventure offre ora quattro modalità di guida, rispetto alle precedenti tre, per soddisfare le preferenze individuali dei piloti. Le modalità “Rain” e “Road” permettono di adattare le caratteristiche di guida alle diverse condizioni stradali. La modalità “Eco” consente di massimizzare l’autonomia del carburante, mentre la nuova modalità “Enduro” migliora l’esperienza di guida off-road grazie a una configurazione specifica per l’uso fuoristrada.
Nuovo cambio automatico
BMW Motorrad introduce il nuovo Automated Shift Assistant (ASA), un’innovativa soluzione tecnica progettata per semplificare e rendere più confortevole la guida motociclistica. Seguendo il motto “Simplify your ride”, il sistema automatizza la frizione e il cambio, migliorando l’esperienza di guida senza compromettere la dinamica emozionale del cambio di marcia. L’ASA sarà disponibile come optional sulla BMW R 1300 GS a partire dal modello 2025.
Gli ADAS
La nuova BMW R 1300 GS Adventure è dotata di serie del Dynamic Cruise Control (DCC) con funzione di frenata. Inoltre, il Riding Assistant, disponibile come optional, offre numerose funzioni avanzate, tra cui l’Active Cruise Control (ACC), l’Avviso di collisione anteriore (FCW), l’Avviso di cambio corsia e il nuovo Avviso di collisione posteriore (RECW). Il sistema RECW segnala al traffico che segue un’imminente collisione posteriore tramite il lampeggio rapido delle luci di emergenza. Il sistema RECW sarà disponibile anche sulla BMW R 1300 GS dal modello 2025.
Capacità
La nuova BMW R 1300 GS Adventure presenta un design completamente rinnovato che la distingue ulteriormente dalla sua gemella, la R 1300 GS. Un elemento chiave è il serbatoio del carburante in lamiera di alluminio da 30 litri, in gran parte scoperto, situato nella zona centrale della carrozzeria. Questo serbatoio, con il suo ampio rivestimento esterno, è stato progettato anche come portabagagli. Sul rivestimento superiore del serbatoio sono stati integrati tre elementi di fissaggio per un facile rifornimento e accesso rapido al vano di ricarica dello smartphone. Questi occhielli di fissaggio individuali per i bagagli offrono supporto per una borsa da serbatoio da 12 litri con sacca interna ed esterna impermeabile, disponibile come accessorio.
Il serbatoio ampio ispira fiducia e offre una protezione frontale efficace dalle intemperie. L’ampio parabrezza, insieme ai due grandi deflettori antivento trasparenti, assicura una protezione ottimale dal vento e dalle condizioni meteorologiche, rendendo la guida silenziosa e confortevole, anche nei lunghi viaggi. Inoltre, i vassoi gommati, situati a destra e a sinistra del coperchio superiore del serbatoio, permettono di riporre in modo sicuro e antiscivolo gli utensili durante le soste.
Redazione Fleetime
Fonte: press BMW
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Lascia un commento