Flexis

L’alleanza strategica tra Renault e Volvo Group lancia Flexis, una joint venture che produrrà van elettrici software-based con l’obiettivo di dominare l’ultimo miglio e offrire una risposta di mercato alla concorrenza low-cost asiatica.

Flexis – il mercato dei veicoli commerciali leggeri (LCV) è diventato un campo di intensa competizione. Di fronte all’arrivo in Europa di furgoni elettrici cinesi a basso costo – come i modelli promossi sotto il marchio Flynt/Miraco, che intendono abbattere i costi di flotta a partire dal 2026 – i costruttori europei hanno elaborato una contromossa strategica: la creazione di Flexis.

Flexis è la joint venture nata dalla collaborazione tra il Gruppo Renault e Volvo Group (con il supporto finanziario di CMA CGM), e rappresenta il tentativo più deciso per difendere la leadership industriale europea nel cruciale segmento dell’ultimo miglio.

Piattaforma nativa e 600 km di Autonomia Urbana

La risposta di Flexis si basa sull’innovazione tecnologica. A differenza dei furgoni elettrici europei esistenti, spesso adattati da piattaforme termiche, Flexis si concentra su un’architettura completamente nuova, nativo-elettrica e specificamente progettata per i veicoli commerciali.

Questa nuova piattaforma consentirà alla joint venture di produrre, a partire dal 2026, una famiglia di tre nuovi van elettrici (software-defined), progettati per superare i limiti di autonomia e connettività dei modelli attuali.

I punti di forza tecnologici, ideali per la logistica, sono chiari:

  1. Autonomia Estesa: L’efficienza della nuova architettura mira a garantire un’autonomia che potrebbe toccare i $600\text{ km}$ nel ciclo urbano, un dato essenziale per rassicurare gli operatori logistici sulle lunghe percorrenze giornaliere.
  2. Software-First: I veicoli saranno intrinsecamente basati sul software, consentendo aggiornamenti Over-The-Air (OTA) e una profonda integrazione con i sistemi di gestione delle flotte, ottimizzando percorsi e riducendo i tempi morti.

Una Catena di Fornitura Focalizzata sull’Europa

Un elemento fondamentale della strategia Flexis è il forte radicamento nel Vecchio Continente. I manager della joint venture hanno evidenziato che circa l’$80\%$ dei materiali utilizzati nella produzione dei nuovi van proverrà da fornitori europei.

Questa scelta rafforza il controllo sulla catena di fornitura, riduce la dipendenza logistica e contribuisce a mantenere i posti di lavoro nel comparto manifatturiero continentale, posizionando Flexis come una soluzione europea alla sfida competitiva globale.

L’alleanza Flexis è un modello di reazione industriale che unisce le forze e le competenze (dal know-how di Renault nei veicoli leggeri all’esperienza di Volvo in logistica) per creare una soluzione EV competitiva e tecnologicamente avanzata. Con il lancio della produzione previsto per il 2026, la competizione per la leadership nell’elettrificazione dell’ultimo miglio è destinata a intensificarsi.

 

Redazione Fleetime