Un nuovo modo di progettare i veicoli: il software al centro
L’approccio SDV di Ampere si concentra sulla creazione di una piattaforma unica che integra un’architettura software centralizzata con un sistema operativo connesso e intelligente. Questo “cervello” del veicolo processa i dati dai sensori e può arricchirsi di nuove funzioni tramite aggiornamenti, prolungando la vita e la modernità del veicolo grazie al sistema operativo CAR OS.
Un veicolo personalizzato per ogni utente professionale
Come smartphone e computer, i clienti professionali potranno fare l’upgrade del veicolo con nuove funzioni in tempo reale. Saranno possibili offerte personalizzate in base all’utilizzo e alle abitudini di guida. Questo migliorerà l’esperienza degli operatori con funzioni specifiche per i loro settori, integrazione con sistemi operativi aziendali e profili utente personalizzati per le flotte.
Maggiore sicurezza grazie all’intelligenza artificiale predittiva
La manutenzione predittiva, già disponibile, diventerà più precisa grazie alla capacità di calcolo superiore e all’intelligenza artificiale dell’architettura SDV. Sarà possibile rilevare l’usura dei componenti in tempo reale, effettuare diagnosi da remoto e anticipare le riparazioni, ottimizzando costi e tempi di utilizzo per i gestori di flotte.
Più valore nel tempo grazie agli aggiornamenti da remoto
La possibilità di aggiornare il veicolo da remoto tramite il Cloud con il Software Defined Vehicle apporterà vantaggi all’esperienza di guida e al valore residuo del veicolo. Dopo 3 o 4 anni, il veicolo avrà perso meno valore grazie alle nuove funzioni aggiunte, un “trattamento antirughe” particolarmente utile per i veicoli commerciali con una lunga durata di vita.
Debutto al commercial vehicle show di birmingham
Sviluppati in partnership con Flexis e prodotti in Francia a Sandouville, Trafic, Estafette e Goelette saranno presentati il 29 aprile 2025 al Commercial Vehicle Show di Birmingham.
Lascia un commento