Retrofit elettrico LCV

Stellantis pro one conferma la collaborazione con qinomic per la conversione elettrica

Retrofit elettrico LCV – Durante la conferenza stampa di Qinomic dedicata al lancio del suo sistema di retrofit elettrico per veicoli commerciali leggeri, Stellantis Pro One ha ribadito la sua continua collaborazione con l’innovativa iniziativa.

Un progetto nato dalla sinergia con sustainera per la circular economy

Il progetto, avviato circa due anni e mezzo fa in partnership con SUSTAINera, la divisione di Stellantis focalizzata sull’economia circolare, si concretizza oggi con la presentazione di una tecnologia che offre ai possessori di veicoli commerciali leggeri con motorizzazione termica la possibilità di convertirli all’elettrico, rappresentando un’alternativa all’acquisto di un veicolo nuovo con benefici significativi in termini di costi operativi, impatto ambientale ridotto e maggiore libertà di circolazione.

Focus iniziale sui mid-size van di stellantis pro one in francia

Inizialmente, la nuova soluzione tecnica sarà disponibile in Francia per i furgoni di medie dimensioni di Stellantis Pro One: Fiat Professional Scudo, Opel Vivaro, Peugeot Expert e Citroen Jumpy. La collaborazione si basa su un modello “win-win”: Qinomic acquisterà direttamente da Stellantis i componenti originali necessari per la conversione (oltre 200 elementi, principalmente batteria e motore elettrico), mentre Stellantis recupererà i componenti termici (motore, cambio, serbatoio e sistema di scarico).

Riutilizzo e remanufacturing dei componenti termici grazie a sustainera

I componenti termici recuperati da Stellantis saranno reintrodotti nel ciclo virtuoso delle attività di SUSTAINera. A seconda delle loro condizioni d’uso e del chilometraggio, verranno destinati a un nuovo utilizzo o al remanufacturing, promuovendo ulteriormente la sostenibilità del progetto.

Una soluzione oem per una transizione sostenibile e conveniente

Questa nuova offerta tecnica garantisce la qualità tipica dei componenti originali (OEM) e il rispetto di specifici requisiti in termini di sicurezza, resistenza e omologazione. In questo modo, si promuove la transizione verso una mobilità a zero emissioni di CO2, estendendo al contempo la vita utile dei veicoli esistenti e offrendo ai proprietari un’opzione economicamente vantaggiosa per continuare a utilizzarli.

Stellantis prosegue il suo percorso verso l’elettrificazione e la decarbonizzazione

Stellantis compie così un ulteriore passo avanti nella sua strategia di elettrificazione e decarbonizzazione, supportando l’obiettivo di garantire la libertà di movimento e offrendo, insieme ai suoi partner, soluzioni sicure, rispettose dell’ambiente e accessibili dal punto di vista economico.

Redazione Fleetime

Fonte press Stellantis