Acquisti e Fornitori

Il BMW Group sta potenziando la sua divisione Acquisti e Rete Fornitori attraverso l’intelligenza artificiale generativa, con un focus sull’efficienza e la sostenibilità e un ruolo chiave per l’hub IT in Romania.

Acquisti e Fornitori – la digitalizzazione è una priorità strategica per gli Acquisti e la Rete Fornitori del BMW Group. L’azienda si affida all’intelligenza artificiale generativa (GenAI) per incrementare efficienza e sostenibilità nella sua catena di fornitura. Per questo, accelera la trasformazione digitale, sviluppando applicazioni innovative e rafforzando la cooperazione con il suo hub IT in Romania.

Hendrik Lang, Vicepresidente Senior della divisione, ha sottolineato: “Per il BMW Group, l’IA è un elemento chiave della trasformazione digitale. La nostra priorità è mettere le persone in condizione di utilizzare le tecnologie basate sull’IA.” Una piattaforma IA di Gruppo supporta lo sviluppo di applicazioni per ottimizzare i processi, aumentare l’efficienza e generare soluzioni innovative. L’IA completa o automatizza attività, liberando tempo per il pensiero creativo.

BMW TechWorks Romania: il cuore dello sviluppo GenAI

Il BMW Group rafforza le competenze strategiche nell’IA sviluppando applicazioni dedicate agli Acquisti e Rete Fornitori presso il suo hub IT in Romania. Entro fine anno, la sede di Cluj-Napoca ospiterà un team di esperti per applicazioni GenAI globali. BMW TechWorks Romania, nata nell’estate 2024 come joint venture tra BMW Group e NTT DATA Romania, amplia le competenze software del Gruppo in Europa, beneficiando del solido settore IT rumeno. È pienamente integrata nel sistema globale di sviluppo BMW.

Strumenti GenAI in azione: efficienza e produttività

La divisione Acquisti del BMW Group promuove attivamente lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni IA interne. I primi strumenti GenAI – Knowledge Navigator, Offer Analyst e Tender Assistant – sono stati introdotti nel 2024. Queste applicazioni fungono da banche dati centrali, supportando l’analisi e il confronto delle offerte dei fornitori e la gestione delle gare d’appalto. Offer Analyst, ad esempio, riduce significativamente i tempi di elaborazione delle offerte.

A fine 2024, è stato introdotto AIconic Agent del BMW Group, un punto di accesso centralizzato all’IA per Acquisti e Rete Fornitori. Questa soluzione innovativa combina elaborazione del linguaggio naturale e algoritmi intelligenti, rivoluzionando la ricerca e l’utilizzo delle informazioni. Il sistema multi-agente consente ricerche rapide e precise, con risultati personalizzati e prestazioni superiori. Con oltre 1.800 utenti attivi e 10.000 ricerche, AIconic si è affermato rapidamente. Markus Kronen, responsabile GenAI, ha evidenziato come “AIconic incrementi significativamente efficienza e produttività, definendo nuovi standard per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale”.

Il futuro di AIconic: da strumento a assistente proattivo

AIconic è in costante aggiornamento per rispondere alle crescenti esigenze, evolvendosi da strumento passivo a sistema proattivo. Attualmente, la piattaforma include dieci agenti che coprono qualità, dati di acquisto e fornitori. In futuro, l’applicazione svolgerà attività in autonomia, come il monitoraggio della supply chain e la creazione di report, trasformandosi in un assistente intelligente interno capace di suggerire azioni e automatizzare processi. Per favorire l’uso ottimale dell’IA, il BMW Group offre formazione digitale e spazi innovativi accessibili a tutti i livelli, garantendo l’acquisizione e la condivisione di competenze digitali cruciali. Una governance chiara fornisce un quadro obbligatorio per l’implementazione delle soluzioni IA.

Redazione Fleetime

Fonte press BMW Club Italia