Audi 2025: nuova struttura per accelerare l’innovazione
Consolidate le funzioni di trasformazione in un unico dipartimento, con l’obiettivo di maggiore velocità, efficienza e competitività.
Audi 2025 – Audi annuncia un’importante riorganizzazione interna, con la creazione del dipartimento “Trasformazione, consulenza e organizzazione” a partire dal 1° marzo 2025. Questa mossa strategica mira a consolidare tutte le funzioni di trasformazione sotto un’unica guida, con l’obiettivo di accelerare il cambiamento e rafforzare la posizione dell’azienda nel mercato globale.
Obiettivi chiari: efficienza, innovazione e competitività
Il Consiglio di Amministrazione di Audi sta implementando una serie di cambiamenti per affrontare le crescenti pressioni economiche e competitive. L’obiettivo principale è riallineare l’intera organizzazione, ridurre i costi, aumentare la produttività e l’innovazione, garantendo così la competitività a lungo termine.
“Stiamo portando avanti questo riallineamento di Audi con l’Audi Agenda e, così facendo, stiamo preparando l’azienda per il futuro“, ha dichiarato il CEO di Audi, Gernot Döllner. “In questa fase successiva, stiamo consolidando le funzioni centrali nel nuovo dipartimento ‘Trasformazione, consulenza e organizzazione’. Ciò ci aiuterà ad accelerare ulteriormente l’implementazione del percorso che abbiamo impostato“.
Consolidamento delle funzioni di trasformazione
La nuova unità organizzativa consolida tutte le funzioni di gestione chiave per il riallineamento aziendale. A guidare il dipartimento sarà Yvonne Bettkober, manager con oltre 20 anni di esperienza internazionale, proveniente da aziende come Microsoft, Amazon Web Services e, più recentemente, Volkswagen AG e CARIAD.
“Le sfide attuali richiedono azioni rapide e brevi linee decisionali“, ha affermato Bettkober. “Non vedo l’ora di contribuire con la mia esperienza per aiutare a liberare il potenziale e la potenza del team Audi”.
Un percorso di cambiamento già avviato
Negli ultimi 18 mesi, Audi ha già intrapreso diverse misure per rafforzare la redditività e l’innovazione, come la semplificazione dei comitati e l’introduzione dell’organizzazione a matrice. La riorganizzazione di altre aree, come lo sviluppo tecnico e la serie di modelli, è già in corso. L’obiettivo finale è accelerare il processo decisionale e rafforzare il potere innovativo dell’azienda, con una forte attenzione alle esigenze dei clienti.
Redazione Fleetime
Fonte press Audi
Lascia un commento