Audi A6 MY24: restyling leggero per dotazioni importanti
La Casa dei Quattro Anelli propone un restyling della A6, mirato soprattutto a rendere gli equipaggiamenti più sostanziosi. Le varianti d’ingresso, che caratterizzano il M.Y. 2024, sono la Business, la Business Advanced e la S line.
Audi A6 MY24 – Piccoli dettagli di stile
Dal punto di vista estetico ci sono diversi accorgimenti che fanno individuare immediatamente il modello rinnovato. Il richiamo Audi Sport si ravvisa nel nuovo single frame con struttura a nido d’ape sul frontale: in nero opaco con cornice cromata nelle varianti d’ingresso, in cromo scuro opaco negli allestimenti superiori. I cerchi in lega da 19 pollici sono di serie su Audi A6 e Audi A6 Avant. La versione A6 S line può contare sulle sospensioni sportive e sul single frame con inserti cromati. Look total black per gli interni, la plancia e il cielo delle vetture all’interno dell’abitacolo con il nuovo pacchetto S line. Il volante sportivo rivestito in pelle, corredato delle levette del cambio in nero, è impreziosito da cuciture a contrasto, mentre la pedaliera è in acciaio inossidabile. La S che è in evidenza in corrispondenza degli schienali anteriori e, a richiesta, i rivestimenti in pelle e microfibra Dinamica impreziosiscono ancora di più l’ambiente. Anche i listelli sottoporta illuminati hanno la punzonatura S.
Audi A6 MY24 – la firma luminosa
Il riconoscimento della segnaletica, grazie alla telecamera, e l’Audi virtual cockpit plus sono di serie fin dall’allestimento d’ingresso. La strumentazione è digitale e viene gestita dal conducente attraverso il volante multifunzione e con tre modalità di visualizzazione classic, sport e dynamic.
Anche i proiettori full LED sono di serie e sottolineano l’appartenenza alla Casa tedesca grazie alla firma luminosa derivata dalle unità LED Audi Matrix. Ogni desiderio di personalizzazione viene soddisfatto: a partire dalle colorazioni che prevedono ben 12 tinte esterne, tra le quali per la prima volta compaiono anche il bianco Arkona e il marrone Madeira. I cerchi si possono scegliere con tinte scure e opache. Debuttano ruote da 21 pollici a cinque razze ispirate al mondo iconico sportivo del brand e che implicano anche una capacità maggiore di raffreddamento dei freni.
Audi A6 MY24 – la gamma motori
Per quanto riguarda le motorizzazioni, Audi offre una gamma che comprende sia l’alimentazione a benzina sia diesel a quattro e sei cilindri, tutti abbinati al sistema mild-hybrid (a 12 Volt per i propulsori a 4 cilindri, a 48 Volt per i V6).
Nel dettaglio, per chi desidera un propulsore a benzina, può optare per il 4 cilindri 2.0 TFSI con potenze di 204 o 265 CV – quest’ultimo disponibile anche con trazione integrale quattro ultra – oppure per il 6 cilindri a V 3.0 TFSI da 340 CV, abbinato esclusivamente al sistema quattro ultra.
Sul fronte diesel, invece, è disponibile sia 4 cilindri 2.0 TDI da 163 o 204 CV, sia il V6 3.0 TDI da 245 o 286 CV. La trazione quattro ultra, che ripartisce la coppia al retrotreno solo se e quando necessario, è integrata nella dotazione tecnica della versione 3.0 (45) TDI 245 CV e abbinabile alla variante 2.0 (40) TDI 204 CV, entrambe hanno la trasmissione S tronic a doppia frizione a 7 rapporti.
I prezzi
Audi A6 MY24 parte da 57.700 euro; la Avant da 60.100 euro Le rispettive varianti plug-in sono proposte a partire da 68.500 euro e da 70.900 euro. Prezzi da 68.800 euro per Audi A6 allroad quattro MY24.
Redazione Fleetime
Lascia un commento