BMW Neue Klasse: l’auto del futuro ha quattro “super cervelli”
Rivoluzione digitale: BMW introduce un sistema nervoso centrale di nuova generazione, più intelligente, potente ed efficiente
BMW Neue Klasse – BMW Group alza l’asticella dell’innovazione automobilistica con l’introduzione di un sistema nervoso digitale di nuova generazione, destinato a debuttare sui modelli della Neue Klasse. Un’architettura elettronica rivoluzionaria, basata su quattro computer ad alte prestazioni, che promette di trasformare l’esperienza di guida.
Quattro “super cervelli” per un’intelligenza superiore
Il cuore pulsante del nuovo sistema è costituito da quattro “super cervelli”, potenti computer progettati per gestire le funzioni chiave del veicolo: infotainment, guida autonoma, dinamica di guida e funzionalità di base. Con una potenza di calcolo 20 volte superiore rispetto ai sistemi attuali, i “super cervelli” aprono la strada a un’esperienza utente senza precedenti, grazie anche all’integrazione di servizi basati sull’intelligenza artificiale e agli aggiornamenti over-the-air.
Cablaggio semplificato e maggiore efficienza
Un elemento chiave della nuova architettura è la semplificazione radicale del cablaggio, grazie all’adozione di un’architettura zonale. Questa soluzione, che suddivide il cablaggio in quattro zone (anteriore, centrale, posteriore e tetto), consente di ridurre il peso del 30% e di utilizzare 600 metri di cavi in meno rispetto ai sistemi tradizionali. L’introduzione di fusibili digitali “Smart eFuses” permette una distribuzione intelligente dell’energia, migliorando l’efficienza energetica del 20%.
Software-Defined Vehicle: un’architettura aperta al futuro
La nuova architettura elettronica costituisce la base per la prossima generazione di Software-Defined Vehicle (SDV). A partire dal lancio della Neue Klasse, tutti i nuovi modelli BMW beneficeranno di questa tecnologia, che consente di separare lo sviluppo del veicolo da quello del software, garantendo aggiornamenti continui e l’integrazione di nuove funzionalità nel tempo.
Sviluppo software: un approccio innovativo e scalabile
BMW Group ha adottato un approccio innovativo allo sviluppo software, basato sulla continuità e sulla scalabilità. Un ambiente di sviluppo integrato, chiamato “CodeCraft”, supporta un team globale di oltre 10.000 sviluppatori, che lavorano su oltre 1.000 moduli software e 500 milioni di righe di codice. L’utilizzo di strumenti avanzati, basati sull’intelligenza artificiale generativa, ha permesso di aumentare la produttività di 130 volte rispetto a dieci anni fa.
Neue Klasse: l’inizio di una nuova era
Il primo modello completamente elettrico della Neue Klasse entrerà in produzione entro la fine dell’anno presso lo stabilimento di Debrecen (Ungheria), segnando l’inizio di una nuova era per BMW e per l’industria automobilistica.
Redazione Fleetime
Fonte presscClub Italia
Lascia un commento