Ford Ranger: un decennio di dominio nel mercato europeo
Conferma di leadership: Ranger il pick-up più venduto in Europa per il decimo anno consecutivo
Ford Ranger ha celebrato un traguardo storico, confermandosi per il decimo anno consecutivo il pick-up più venduto in Europa. Un successo che trova la sua massima espressione in Italia, dove Ranger domina il segmento dal 2016, con una quota di mercato che supera il 50%.
Un successo trainante per Ford Pro in Italia
Il 2024 è stato un anno record per Ford Pro in Italia, con oltre 35.000 unità vendute e una quota di mercato del 19.7%. Un risultato eccezionale, trainato anche dal successo del Ranger, che consolida la leadership di Ford nel settore dei veicoli commerciali.
Ranger: un’icona di potenza e versatilità
“Ford Ranger è molto più di un pick-up: è uno strumento insostituibile per aziende e professionisti che hanno bisogno di un veicolo capace di spingersi oltre le loro aspettative“, ha dichiarato Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia. “Il suo successo in Italia dimostra la nostra capacità di soddisfare le esigenze dei clienti con prodotti ad alta tecnologia, dalle grandi prestazioni e che allo stesso tempo assicurino massima versatilità”.
Nuovo Ranger Plug-in Hybrid: l’evoluzione dell’icona
Ford Pro continua a innovare il segmento dei pick-up con il lancio del nuovo Ranger Plug-in Hybrid (PHEV). Un modello che mantiene le caratteristiche vincenti del Ranger tradizionale, come la capacità di traino, la portata e le prestazioni off-road, aggiungendo una motorizzazione ibrida plug-in all’avanguardia.
Prestazioni e sostenibilità senza compromessi
Il Ranger PHEV offre una coppia massima di 697 Nm, la più alta di qualsiasi Ranger, e un’autonomia in modalità completamente elettrica fino a 43 km. Inoltre, è dotato del sistema Pro Power Onboard, che consente di alimentare dispositivi e attrezzi da lavoro direttamente dalla batteria del veicolo.
Disponibilità e consegne
La produzione del Ranger PHEV è già iniziata e le prime consegne sono previste a partire dalla metà del 2025.
Redazione Fleetime
Fonte press Ford Italia
Lascia un commento