Citroën 2024: a novembre in crescita nel mercato italiano
Novembre conferma il trend di crescita di Citroën, che si attesta nel mese appena concluso a una quota di mercato del 3,9%, in crescita di 0,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Citroën 2024 – secondo l’elaborazione di Dataforce, anche il mese di novembre 2024 si chiude con ottimi risultati per Citroën, confermando il trend positivo che ha caratterizzato i primi undici mesi dell’anno. La marca del Double Chevron ha raggiunto nel mese appena concluso una quota di mercato del 3,9%, segnando una crescita di 0,3 punti percentuali rispetto allo scorso anno. Ancor più rilevante il dato relativo alle autovetture vendute a privati: 4,9%.
Nuova C3: subito sul podio del mercato italiano
Da poco disponibile nelle concessionarie italiane, la Nuova Citroën C3 sta già conquistando il mercato: è nella top 3 delle autovetture più vendute in Italia e concorre per il prestigioso titolo di “Auto dell’Anno 2025”.
Il rinnovamento della bestseller assoluta della storia di Citroën è dunque già un successo.
C3 ha venduto dal suo lancio nel 2002 oltre 5,6 milioni di unità: un modello iconico che è ancora oggi un grande successo, con un andamento in positivo che prosegue senza sosta. A ogni nuova generazione della C3, Citroën punta a rivoluzionare il mercato, proponendo un concetto innovativo, pur mantenendo intatte tutte le qualità del modello: un design unico e deciso, un comfort di bordo significativo, dotazioni utili nell’ambito quotidiano e un posizionamento di prezzo interessante.
La nuova C3 non fa eccezione a questa regola e introduce una vera differenziazione nel mercato del segmento B. Innovativa, moderna e intelligente, rappresenta un passo avanti rispetto alla generazione precedente sotto ogni aspetto. Soprattutto, si rivolge a un pubblico ampio, essendo conveniente e offrendo diverse soluzioni energetiche adatte alle esigenze di ogni cliente. Nella nuova C3 tutto è stato progettato per migliorare la semplicità e il benessere.
Citroën al quarto posto del mercato elettrico
Anche in versione elettrica, C3 conferma la sua capacità di posizionarsi in modo competitivo in un segmento in forte espansione. Ë-C3 è infatti incredibilmente completa, offre un comfort da prima della classe, con soluzioni da segmento superiore, stabilisce la nuova cifra del design Citroën. Equipaggiata con un motore elettrico da 113 CV e una batteria da 44 kWh, offre un’autonomia sino a 440 km in ciclo urbano, rendendola ideale per i tragitti quotidiani. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, è possibile raggiungere l’80% della carica in soli 26 minuti, garantendo un’esperienza senza compromessi.
Il successo di Ë-C3 ha proiettato a novembre Citroën al quarto posto del mercato elettrico, con una quota del 6%.
Prosegue il successo di Citroën Ami – 100% ëlectric
Citroën AMI continua a dominare il mercato delle minicar elettriche, mantenendo una leadership incontrastata con una quota del 46,3% a novembre e una segment share del 49,48% nei primi undici mesi dell’anno.
Questi numeri sottolineano la capacità di Citroën di intercettare le esigenze di una clientela giovane e urbana, alla ricerca di soluzioni di mobilità innovative e compatte.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento