Ampere e STMicroelectronics: al via la collaborazione per gli EV
Accordo pluriennale per moduli di potenza avanzati che rivoluzioneranno le performance dei motori elettrici
Ampere e STMicroelectronics – Ampere, l’azienda europea leader nei veicoli elettrici intelligenti, e STMicroelectronics, gigante dei semiconduttori, hanno annunciato una nuova fase della loro collaborazione strategica che avrà inizio nel 2026. L’accordo, che segue un lungo periodo di ricerca e sviluppo, prevede la fornitura di moduli di potenza al carburo di silicio (SiC), un componente chiave per ottimizzare l’efficienza dei motori elettrici dei veicoli Ampere.
Il carburante per la transizione energetica di Ampere è racchiuso in questa innovativa tecnologia che promette non solo veicoli più potenti ma anche più efficienti. “Abbiamo lavorato intensamente con STMicroelectronics per ottimizzare i moduli di potenza e garantire che i nostri veicoli elettrici offrano prestazioni superiori, con una maggiore autonomia e tempi di ricarica più rapidi,” ha dichiarato Philippe Brunet, Direttore Ingegneria Veicoli Elettrici di Ampere.
La chiave per la competitività e l’efficienza energetica
I moduli di potenza sviluppati da STMicroelectronics, che utilizzano chip in carburo di silicio, sono essenziali per il corretto funzionamento dei motori elettrici. Essi gestiscono e convertono l’energia proveniente dalle batterie, giocando un ruolo fondamentale nell’efficienza dei veicoli. Contribuiscono anche alla rigenerazione energetica, riducendo l’impatto ambientale e aumentando l’agilità e la reattività nella guida.
Questa tecnologia innovativa si integra perfettamente con l’architettura delle batterie dei veicoli Ampere. I veicoli elettrici del brand saranno equipaggiati con batterie da 400 volt e, per i modelli del segmento C, batterie da 800 volt, che permetteranno una maggiore autonomia e una ricarica più rapida. La nuova architettura a 800 volt è destinata a diventare un punto di riferimento per il settore, permettendo di ricaricare le batterie dal 10% all’80% in soli 15 minuti.
Una visione condivisa per la mobilità del futuro
Ampere e STMicroelectronics condividono la stessa visione di un futuro più sostenibile, con l’ambizione di ridurre le emissioni di carbonio e promuovere una mobilità sempre più verde. La partnership va oltre la semplice fornitura di componenti: rappresenta un impegno a lungo termine per innovare e guidare la transizione verso una mobilità completamente elettrica.
Michael Anfang, Vicepresidente Esecutivo di STMicroelectronics, ha sottolineato l’importanza della collaborazione: “Con il nostro expertise nella produzione di semiconduttori avanzati, siamo entusiasti di supportare la strategia di Ampere per la prossima generazione di motori elettrici, contribuendo al miglioramento delle prestazioni energetiche e alla riduzione delle emissioni nel settore della mobilità.”
In un contesto in cui la mobilità elettrica sta vivendo una rapida espansione, l’accordo con STMicroelectronics segna un altro passo fondamentale per Ampere nella sua missione di rendere i veicoli elettrici sempre più accessibili, performanti e sostenibili.
Redazione Fleetime
Fonte press Renault
Lascia un commento