Junior Ibrida Q4: debutta la trazione integrale intelligente
Con l’arrivo della versione Ibrida Q4, l’offerta diventa la più completa nel segmento per soddisfare qualunque esigenza di mobilità.
Junior Ibrida Q4 – con l’introduzione dell’innovativa tecnologia Q4, Alfa Romeo Junior diventa la gamma più ampia del suo segmento, offrendo trazione integrale intelligente e dinamica di guida distintiva, frutto di un progetto che mira al perfetto equilibrio tra prestazioni ed emissioni.
Junior Ibrida Q4: Trazione Integrale Evoluta e Gamma ai Vertici del Segmento
Tutto è pronto per il debutto dinamico della Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, un evento che darà modo alla stampa internazionale di testare a fondo l’evoluzione della tecnologia Q4, ora elemento distintivo dell’intera offerta del marchio. Si completa così il lancio della Junior, già commercializzata in 38 Paesi con oltre 27.000 ordini globali, di cui un significativo 19% nella versione full electric.
Numeri destinati a crescere con l’arrivo della Ibrida Q4, variante a trazione integrale con gestione automatizzata dell’asse posteriore garantita dall’intelligente sistema Power Looping Technology, che assicura motricità integrale anche in assenza di carica della batteria. La Junior Ibrida Q4 si pone come riferimento per l’efficienza nella sua categoria, grazie a un peso contenuto e a emissioni di CO2 inferiori a 120g, offrendo il miglior bilanciamento tra performance ed impatto ambientale.
Junior Ibrida Q4
Debuttano su questa piattaforma le sospensioni posteriori indipendenti MultiLink, per un comfort quotidiano ottimale e un elevato piacere di guida, unitamente a prestazioni di trazione eccezionali su ogni tipo di superficie, dalla neve al fango. Con la Q4, la gamma Junior si articola ora tra le versioni Full Electric, Ibrida a trazione anteriore e la nuova Ibrida Q4, pensata per la massima motricità e sicurezza in ogni condizione.
La configurazione ibrida Q4 combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due motori elettrici da 21 kW, uno integrato nella trasmissione anteriore e l’altro sull’asse posteriore, garantendo una distribuzione ottimale della coppia. Il selettore DNA offre diverse modalità di guida, inclusa una specifica “Q4” per condizioni di bassa aderenza, mentre le sospensioni MultiLink e la Power Looping Technology assicurano comfort e trazione integrale sempre disponibile. La versione top di gamma si distingue per lo scudetto “Leggenda”, i fari Full LED, i cerchi da 18″, interni premium con volante in pelle, sedili riscaldati, infotainment da 10.25″ e guida autonoma di livello 2.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento