Leapmotor C10 REEV: primi test drive in Spagna
Debutta la prossima settimana su strada in Spagna, con i primi test drive riservati alla stampa automobilistica specializzata internazionale, il Leapmotor C10 REEV, l’ultimo modello della gamma di Leapmotor. Il C10 REEV, con un’autonomia combinata fino a 970 chilometri.
Leapmotor C10 REEV – la prossima settimana segnerà il debutto su strada in Spagna del Leapmotor C10 REEV, l’ultimo modello della gamma del dinamico costruttore. I primi test drive saranno riservati alla stampa automobilistica specializzata internazionale, offrendo un’anteprima esclusiva di questo veicolo che promette un’esperienza di guida innovativa.
Il Leapmotor C10 REEV si distingue per la sua notevole autonomia combinata, che raggiunge fino a 970 chilometri, proponendo una soluzione ottimale per chi desidera i vantaggi della guida elettrica senza la preoccupazione dell’autonomia. Già disponibile per l’ordinazione dall’inizio dell’anno, il C10 REEV si posiziona sul mercato europeo con un prezzo di partenza competitivo di 37.400 euro.
Cuore della tecnologia del C10 REEV è un motore Range Extender evoluto, caratterizzato da un sistema di generazione ad alta efficienza che raggiunge un notevole valore del 96,5%. Questo design avanzato non solo contribuisce a ridurre il peso complessivo del sistema di 8 kg, ma garantisce anche un consumo di carburante ottimale e una conversione di energia estremamente efficiente. Parallelamente, Leapmotor ha dedicato grande attenzione al comfort di bordo, con un focus sulle prestazioni NVH (Noise, Vibration, and Harshness). Innovazioni come gli anelli del pistone rivestiti in carbonio simile al diamante e i diametri dei cuscinetti ottimizzati sono state implementate per assicurare un’esperienza di guida particolarmente fluida e silenziosa.
Il C10 REEV rappresenta un modello cruciale per Leapmotor, un brand ambizioso che sta perseguendo una traiettoria di crescita dinamica a livello globale. La scelta di affidarsi alla tecnologia del range extender non è nuova per il costruttore cinese, che la utilizza con successo anche nel mercato domestico. Questa soluzione ibrida intelligente combina i benefici dei veicoli elettrici, con le ruote sempre alimentate da un motore elettrico, con la praticità delle tradizionali auto a benzina, grazie a un motore a combustione supplementare che interviene per ricaricare la batteria quando necessario, rispondendo così in modo efficace alle diverse esigenze dei consumatori.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento