MOVE 2025: Stellantis Ventures con startap e tecnologie sostenibili
Stellantis presenterà le sue ultime innovazioni nel settore della IA, elettrificazione e mobilità inclusiva, insieme ai suoi partner strategici tra le startup e i marchi iconici di Stellantis, Citroën e FIAT
MOVE 2025 – Stellantis, un importante produttore automobilistico globale, presenterà il suo impegno per l’innovazione sostenibile e incentrata sul cliente al MOVE 2025, il principale evento mondiale sulla mobilità tecnologica, che si terrà il 18-19 giugno presso ExCeL a Londra.
Stellantis Ventures, il fondo di venture capital aziendale della società, ospiterà uno stand interattivo con soluzioni pionieristiche di startup che guidano il progresso nell’IA, nelle batterie di nuova generazione e nella mobilità accessibile. Lo stand esporrà anche veicoli e tecnologie innovative di Citroën e FIAT, due dei marchi iconici di Stellantis.
Vivi il futuro della mobilità allo stand Stellantis Ventures (Ingresso principale, Stand 1):
- Citroën Ami è una rivoluzione nel panorama della mobilità dal suo lancio nel 2020, permettendo la libertà di movimento a chi non guida e ai giovani. Oggi Ami va oltre, rispondendo alle esigenze delle persone con disabilità.
- Fiat 500e e il partner di Stellantis, Ample, forniscono una dimostrazione del cambio modulare delle batterie, che consente una ricarica completa in meno di cinque minuti, offrendo una soluzione energetica rapida, conveniente ed economica.
- Fiat Grande Panda e il suo innovativo cavo di ricarica a spirale: la Grande Panda è il primo modello FIAT costruito sulla nuova piattaforma globale multi-energia Smart Car. È l’unica auto sul mercato a offrire un cavo di ricarica AC a spirale montato frontalmente, brevettato e alloggiato sotto il cofano. Questo cavo retrattile semplifica il processo di ricarica per i clienti, permettendo loro di ricaricare il veicolo senza nemmeno sporcarsi le mani.
- Battery Innovation Wall: esplora la ricerca collaborativa di Stellantis e dei suoi partner, tra cui Factorial, Lyten, Zeta Energy e Tiamat, che propongono le chimiche allo stato solido, litio-zolfo e sodio-ione, migliorando le prestazioni e la sostenibilità dei veicoli elettrici.
- AI Journey Showcase: una mostra interattiva di come Stellantis sta già integrando l’IA nel percorso del cliente, dalla progettazione, alla produzione fino alla guida quotidiana.
Un Forum per il Futuro della Mobilità 18 giugno alle 12:15 – Main Keynote Theater
Anne Laliron, Vicepresidente Senior, Responsabile della Ricerca Tecnologica di Stellantis, guiderà una discussione dal vivo del Freedom of Mobility Forum intitolata “Veicoli Autonomi: Rendere la Mobilità Futura Accessibile, Sicura e Socialmente Accettata.”
Anne Laliron sarà affiancata da:
- James Peng, Co-fondatore e CEO, Pony.ai
- Mario Trapp, Direttore Esecutivo, Fraunhofer Institute for Cognitive Systems IKS
- Moderatore: Cecilia Edwards, Consulente per la Trasformazione Aziendale, Wavestone
Fondato da Stellantis, il Freedom of Mobility Forum è una piattaforma globale di leadership del pensiero per un dialogo neutrale e basato sui fatti, su come ottenere una mobilità sicura, accessibile e sostenibile. Una replica della discussione sarà disponibile sul canale YouTube del Freedom of Mobility Forum.
Keynote e Panel con i Leader di Stellantis (Tutti gli orari sono BST)
18 giugno
- 9:00, Keynote Stage – IA e il Futuro della Mobilità, Anne Laliron, SVP, Responsabile della Ricerca Tecnologica, Stellantis
- 10:50, Theatre 4 – Rompere l’eredità della mentalità nella trasformazione degli OEM, Adam Bazih, Managing Director, Stellantis Ventures
- 15:20, Theatre 3 – Come ITS e Open Data stanno aiutando a gestire il traffico in modo sicuro ed efficiente, Sebastien Fraysse, VP & Responsabile Vendite e GTM, Mobilisights
19 giugno
- 11:15, Theatre 3 – Accogliere la prossima generazione di EV con la validazione delle batterie allo stato solido, Anne Laliron, Vicepresidente Senior, Responsabile della Ricerca Tecnologica, Stellantis
- 14:45, Theatre 2 – Batterie allo stato solido: maggiore autonomia e mobilità più sicura, Cédric Nouillant, Direttore dell’Innovazione per l’Immagazzinamento dell’Energia, Stellantis
Supportata da una rete globale di startup e ingegneri impegnati in soluzioni reali, Stellantis sta costruendo una mobilità sostenibile attraverso tecnologie incentrate sull’uomo che sono utili, semplici e piacevoli, progettate per offrire ai clienti una vera scelta e rendere l’innovazione accessibile a tutti.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento