Volkswagen Tayron

Questo risultato non solo sottolinea l’elevata sicurezza del SUV, ma conferma anche gli standard di Volkswagen nell’innovazione e nella dotazione di sistemi di assistenza. La Tayron, ora ordinabile e disponibile anche in versione plug-in hybrid, si posiziona tra Tiguan e Touareg, promettendo versatilità e protezione ai vertici.

Volkswagen Tayron, ancora un successo per un modello Volkswagen: la nuova Volkswagen Tayron ha conquistato il massimo punteggio di cinque stelle nei recenti test Euro NCAP. Questo risultato conferma l’eccellente dotazione di sicurezza del nuovo SUV e ribadisce gli elevati standard di Volkswagen, da decenni impegnata nell’innovazione per migliorare la sicurezza stradale sotto il principio “Sicurezza per Tutti”.

Sicurezza a 360 gradi: I criteri Euro NCAP e la dotazione di serie

Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), l’organizzazione fondata da ministeri dei trasporti europei, club automobilistici e associazioni di assicuratori, ha valutato la Tayron in base a quattro criteri fondamentali: protezione degli occupanti adulti, protezione dei bambini, protezione degli utenti vulnerabili della strada (come pedoni e ciclisti) e l’efficacia dei sistemi di assistenza alla guida e prevenzione degli incidenti. Il punteggio di cinque stelle raggiunto dalla Tayron sottolinea un risultato complessivo eccezionale, frutto del miglioramento continuo degli standard di sicurezza e dell’ottima dotazione di sistemi di assistenza di serie.

Volkswagen Tayron

Già nella versione entry-level, la nuova Tayron è equipaggiata con un’ampia gamma di sistemi di assistenza avanzati:

  • Frenata d’emergenza autonoma (Front Assist) con monitoraggio di pedoni e ciclisti
  • Sistema di mantenimento della corsia Lane Assist
  • Display dinamico dei segnali stradali
  • Limitatore di velocità predittivo
  • Adaptive Cruise Control (ACC) “stop & go”
  • Sistema di cambio di corsia Side Assist
  • Frenata di emergenza in caso di veicolo in arrivo in svolta e supporto alla sterzata d’emergenza
  • Monitoraggio dell’attenzione del conducente e sistema di avviso del conducente
  • Sistema di frenata automatica post-collisione
  • Front Cross Traffic Assist (assistente al traffico trasversale anteriore)
  • Sistema di avviso in uscita dal parcheggio

A questi si aggiungono altre funzioni di sicurezza di serie:

  • Servizio di chiamata d’emergenza, valido 10 anni dalla consegna iniziale
  • Airbag frontali per guidatore e passeggero anteriore, con disattivazione dell’airbag passeggero
  • Airbag a tendina e laterali anteriori e posteriori, airbag centrale anteriore
  • Poggiatesta ottimizzati per la sicurezza anteriori e posteriori
  • Cinture di sicurezza automatiche a tre punti con pretensionatore per i sedili posteriori esterni
  • Avviso acustico e luminoso per cinture slacciate, anteriori e posteriori
  • Anelli di fissaggio ISOFIX per seggiolini per bambini sui sedili posteriori esterni e sul sedile del passeggero anteriore, compatibili con i-Size
  • Controllo elettronico della stabilità (ESC) e servofreno elettromeccanico
  • Assistente alla partenza in salita
  • Freno di stazionamento elettronico, inclusa funzione Auto Hold.

Versatilità e motorizzazioni: La Tayron tra Tiguan e Touareg

La nuova Volkswagen Tayron si posiziona nella gamma prodotti tra il Tiguan, più compatto, e il Touareg, più grande. Il modello offre un interno modulabile ed è disponibile opzionalmente con una terza fila di sedili, per un totale di sette posti. Questo nuovo SUV si distingue anche per un sistema di infotainment intuitivo e interni di alta qualità, a livello premium.

La nuova Tayron è un vero e proprio all-rounder, disponibile con motorizzazioni benzina, diesel o plug-in hybrid. Quest’ultima versione offre un’eccellente autonomia puramente elettrica fino a 127 km. Un bagagliaio generoso e una capacità di traino fino a 2,5 tonnellate rendono la Tayron il compagno ideale per ogni situazione della vita.

La nuova Volkswagen Tayron è già ordinabile. Per maggiori dettagli sui test Euro NCAP, è possibile consultare il sito www.euroncap.com.

Redazione Fleetime

Fonte press Volkswagen