DACIA BIGSTER

Bigster è ancor più DACIA, questo inedito modello rende accessibili i contenuti di prodotto caratteristici dei prodotti del segmento C-SUV.

Dacia Bigster – Dacia, leader nel segmento B in Europa, espande la sua offerta entrando nel competitivo mercato dei C-SUV con la nuova Bigster. Anticipata nel piano strategico Renaulution del 2021, la Bigster promette di portare i valori distintivi del marchio – essenzialità, stile “cool”, anima eco-smart e robustezza con vocazione outdoor – in un segmento in forte crescita. I primi test drive confermano un modello che risponde alle esigenze specifiche dei clienti di questo mercato.

Design robusto ed essenziale con un tocco di eleganza

Il design della Dacia Bigster esprime chiaramente la sua robustezza e versatilità, pensata per accompagnare i clienti sia nel lavoro che nel tempo libero. Le dimensioni generose sono sottolineate da linee semplici e geometriche, focalizzate sull’essenziale. I passaruota imponenti e i gruppi ottici alle estremità rafforzano la presenza su strada e la sensazione di solidità. Debutta anche l’inedita tinta carrozzeria Indigo Blue, che aggiunge un tocco di eleganza e sobrietà al modello.

Equipaggiamenti pensati per la vita quotidiana

La Bigster offre una gamma di equipaggiamenti progettati per migliorare il comfort e la praticità d’uso. L’accesso è facilitato dal Keyless Entry e dal portellone ad azionamento elettrico (di serie su Journey e in opzione su Extreme), attivabile in diversi modi. Tutte le versioni dispongono di un touchscreen centrale da 10,1”. L’ergonomia del posto guida è curata, con sedili regolabili elettricamente in altezza e inclinazione (di serie su Journey), dotati di supporto lombare manuale. Le versioni hybrid Journey ed Extreme includono di serie l’Adaptive Cruise Control (ACC), ideale per i lunghi viaggi.

Motorizzazioni elettrificate per un futuro Eco-Friendly

La Dacia Bigster introduce inedite motorizzazioni elettrificate. La Bigster hybrid 155 è la prima del Gruppo Renault a montare questa nuova motorizzazione, composta da un motore benzina 4 cilindri da 109 CV, due motori elettrici, una batteria da 1,4 kWh e un cambio automatico elettrificato. Questa tecnologia permette di circolare in città fino all’80% del tempo in modalità 100% elettrica, con avviamento sempre in elettrico.

La Bigster mild hybrid 140, derivata dal TCe 130 del nuovo Duster, abbina un motore benzina turbo 3 cilindri da 1,2 litri con sistema mild-hybrid a 48V, riducendo consumi ed emissioni. Dacia, leader nel GPL, propone per la prima volta la Bigster mild hybrid-G 140, che combina l’alimentazione bifuel benzina-GPL con il sistema mild-hybrid, ottimizzando efficienza e riducendo le emissioni di CO2 quando si utilizza il GPL. Infine, la Bigster mild hybrid 130 4×4 unisce la trazione integrale con un sistema mild-hybrid per un’esperienza di guida efficiente e adatta anche ai percorsi fuori strada.

Redazione Fleetime

Fonte press Dacia