Junior IBRIDA

Debutto internazionale per Junior Ibrida, nella configurazione di lancio “speciale”, capace di portare nell’utilizzo quotidiano ed urbano la caratteristica sportività Alfa Romeo.

Junior Ibrida  – Alfa Romeo torna con grande stile al Mondial de l’Auto di Parigi, presentando un’esperienza espositiva che celebra il meglio del Made in Italy. Il marchio, famoso per il suo design elegante e sportivo, ha allestito uno stand spettacolare chiamato “Bottega“, trasformando la fiera in un viaggio multisensoriale che mette in luce l’eccellenza artigianale italiana. Grazie alla collaborazione con brand prestigiosi come Alcantara e Poltrona Frau, i visitatori possono vivere un’immersione totale nell’universo Alfa Romeo.

La Junior Ibrida: una nuova Era

Sotto i riflettori, la nuova Alfa Romeo Junior rappresenta un importante passo per il marchio nel segmento B, il più rilevante in Europa. La Junior si distingue per il suo design accattivante e per la tecnologia avanzata in termini di connettività e dinamica di guida. Questo modello sportivo nasce da una fusione perfetta tra tradizione e innovazione, proponendo versioni ibride ed elettriche senza compromessi estetici. La Junior Speciale Ibrida, con il suo potente motore da 136 CV, debutterà per la prima volta a Parigi, presentando un’ampia gamma di equipaggiamenti sportivi, tra cui sedili Sabelt e finiture in Alcantara.

Un’icona senza tempo

Oltre alla Junior, il pubblico avrà l’opportunità di ammirare l’iconica 33 Stradale, un vero gioiello dell’ingegneria italiana. Prodotta in soli 33 esemplari, questa fuoriserie incarna i valori di sportività e passione del marchio. La 33 Stradale ha già ottenuto riconoscimenti internazionali, tra cui il prestigioso “Design concept award” al concorso d’eleganza di Villa d’Este. La sua presenza a Parigi ribadisce la continua evoluzione dello stile Alfa Romeo e il legame con il lusso e l’eleganza.

Altre novità in vetrina

La schiera di novità non finisce qui. Alfa Romeo presenta anche la nuova Tonale MY25, evoluzione del pluripremiato C-SUV, con interni rinnovati e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Questa versione ibrida vanta un motore turbo da 160 CV, combinato con un’efficiente trasmissione automatica a doppia frizione, portando l’elettrificazione nel cuore della sportività Alfa Romeo.

Infine, la Giulia Quadrifoglio Super Sport da 520 CV, edizione speciale che celebra la storia del marchio, completa l’esposizione. Con il suo audace logo Quadrifoglio in nero, questa vettura rende omaggio alla prima vittoria di Alfa Romeo alla Mille Miglia nel 1928.

Alfa Romeo, con la sua gamma al completo e le innovative proposte ibride, si prepara a stupire il pubblico francese e non solo, sottolineando il suo impegno verso il futuro dell’automobile.

 

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Stellantis